In risposta al commento sulla vaccinazione da meningococco, la scelta di vaccinare fino a 45 anni รจ un mistero solo per chi รจ ignorante (ciรฒ ignora il tema) e, nonostante la nulla preparazione su temi cosรฌ complessi, continua a pontificare come se l'autodefinizione "Elba salute" potesse automaticamente conferire un'autorevolezza che non si ha e non si avrร mai. La meningite colpisce i bambini piccoli (al di sotto dei 5 anni di etร ) e gli adolescenti, ma anche i giovani adulti sono a rischio piรน elevato di contrarre infezione e malattia. Per quanto riguarda il sierogruppo B, la maggior parte dei casi si concentra fra i bambini piรน piccoli, al di sotto dellโanno di etร . Molto meno frequente l'interessamento di soggetti sopra i 45 anni. Per questo motivo, in una valutazione costo-beneficio, la vaccinazione in quella fascia di etร , non solo non รจ consigliata, ma non รจ indicata, se non per soggetti a rischio perchรฉ affetti da alcune patologie (talassemia, diabete, malattie epatiche croniche gravi, immunodeficienze congenite o acquisite, asplenia). Queste informazioni sono desunte dalle seguenti istituzioni: Ministero della Salute, Istituto Superiore della Sanitร , Agenzia Italiana del Farmaco. Linee guida prodotte da team di specialisti infettivologi, virologi e ricercatori universitari che, probabilmente, ne sanno un po' di piรน di qualche amabile pensionato in cerca di visibilitร .
Se quelli (quello) di Elba salute ha qualsiasi dubbio in merito credo possa rivolgersi al suo medico o ad altra istituzione sanitaria prima di postare pubblicamente sciocchezze che, trattandosi di salute, possono generare equivoci pericolosi per chi non รจ troppo attento. In alternativa, vada a fare una passeggiata ai giardinetti. Ma, per cortesia, su temi cosรฌ sensibili, si eviti di fare ignobili "copia ed incolla" con tanto di interpretazione fuorviante.