Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE da FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE pubblicato il 10 Febbraio 2018 alle 5:38
[COLOR=darkred][SIZE=4]Mecenatismo alla Villa romana delle Grotte [/SIZE] [/COLOR] Un intervento di ASA S.p.A., chiave per lโ€™accesso allโ€™ART BONUS nazionale e regionale La Fondazione Villa romana delle Grotte inizia un nuovo percorso di accesso a finanziamenti privati grazie a uno sponsor dโ€™eccezione, ASA S.p.A. Difficile scegliere da dove partire per il restauro della Villa, che appare una grande emergenza tutta da riscoprire, dopo gli scavi archeologici condotti negli anni โ€™60-โ€™70 e poi interrotti. La scelta di ASA S.p.A. di contribuire al restauro delle cisterne romane della Villa si inserisce bene nel contesto di recupero dellโ€™intera collina delle Grotte, futuro ideale parco di โ€œarcheologia diffusaโ€ nel Comune di Portoferraio, alla luce del nascente SMART, Sistema Museale dellโ€™Arcipelago Toscano, e rende attualissima la valorizzazione di depositi per lโ€™acqua concepiti in epoca lontana, tuttora strumento insostituibile nella nostra vita moderna. Le cisterne, alimentate nei secoli dalla ricchezza di risorse idriche della nostra isola, sono la chiave di lettura nella costruzione di un complesso residenziale elegante e imponente, dotato di terme private da una parte, di grotte, ninfei, piscine e giochi dโ€™acqua dallโ€™altra, che non possono non colpire lโ€™immaginazione anche del visitatore piรน distratto. Le cisterne erano, al tempo degli antichi romani, strumenti fondamentali nella gestione di quelle che erano non solo โ€œvilleโ€, intese nel significato contemporaneo, ma vere e proprie โ€œaziendeโ€. "Da quando ASA SpA ha ereditato la gestione del servizio idrico allโ€™Elba, ha realizzato molti interventi tecnici per potenziare e migliorare la rete idrica โ€“ sottolinea il Consigliere di Sorveglianza di ASA SpA Giorgio Cuneo โ€“ La vicinanza, perรฒ, si esprime anche attraverso il sostegno e la valorizzazione della cultura e con questo contributo โ€“ conclude Cuneo - ASA rafforza il legame con il territorio elbano". Il finanziamento permetterร  la redazione di schede tecniche, con unโ€™analisi architettonica e archeologica dello stato delle due cisterne, diretta dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, con la partecipazione del Comune di Portoferraio /Assessorato alla Cultura e la collaborazione dellโ€™Universitร  di Siena, Archeologia dei Paesaggi, Dipartimento di Scienze Storiche e Beni Culturali e dellโ€™associazione Italia Nostra Arcipelago Toscano.
... Toggle this metabox.