Caro Riccardo, credo tu faccia una forzatura nel voler convincere chi mai lo sarร . E le ragioni sono ben diverse da quelle che in tanti apportano a difesa di Pietro Gori.
Ogni persona con un minimo di cultura ha consapevolezza chi egli fosse e questa vicenda ha consentito anche ai moltissimi ignoranti (su Gori) di saperne qualche cosa di piรน. Quindi, forse forse รจ stato un bene.
Il Dott. Ageno, ugualmente, le persone nell'intimo sanno bene chi era e cosa gli รจ successo, non come banalmente scrivono รจ incappato nella legge, necessaria in una societร civile, bensรฌ รจ rimasto vittima di un ingranaggio politico aspro, a mio parere improntato sulla demolizione dell'avversario.
Reintitolare la piazza Gori, pur in buona fede e volendo dare un alto significato, ha offerto l'occasione per polemizzare, forse a torto forse a ragione, non intacca comunque la stima ed il ricordo per un uomo buono, e neppure per i tragici fatti che scossero tutti noi, dove almeno la speranza diffusa e ampia di un errore ebbe ragione qualche anno dopo.
In fondo il desiderio del popolo, nei confronti dei politici e della politica รจ proprio il sognare essa sia leale e proficua, tesa ed impegnata maggiormente nell'interesse della comunitร che nelle rivalitร personali od ideologiche, puรฒ sembrare una ingenuitร , in veritร sarebbe un dovere.
Forse il rispetto di entrambi questi importanti personaggi, Ageno e Gori, adesso abbisogna di rispetto e di pace, le loro storie pur differenti ci hanno insegnato qualcosa.
Con stima.... un elbano.