[COLOR=darkblue][SIZE=4]I RAGAZZI DELLE SCUOLE ELBANE E IL TEMA DELLA MOBILITA': LE RICHIESTE FATTE AI PRINCIPALI ATTORI DEL TPL SULL'ISOLA [/SIZE] [/COLOR]
Lunedรฌ 5 Febbraio, presso lโAula Magna del Grigolo dellโIstituto Scolastico โForesi-Brignettiโ, si รจ svolto un incontro sul Trasporto Pubblico Locale promosso dal Comune di Portoferraio e dal progetto europeo sulla mobilitร sostenibile โCivitas Destinations โ Elba Sharingโin collaborazione con lโIstituto scolastico "Foresi" di Portoferraio.
L'incontro tenutosi รจ stato il seguito di quelli realizzati il 15 Dicembre scorso in occasione della giornata conclusiva del progetto europeo OPIN ELBA organizzato da Legambiente Circolo Arcipelago Toscano e dalla scuola Foresi e dellโincontro presso la Sala Consiliare di Portoferraio fra Rete degli Studenti Medi, i rappresentanti delle Istituzioni locali e la societร CTT Nord. Durante i due incontri sono emerse molte esigenze relative al servizio di trasporto pubblico sullโ isola.
Presenti, oltre alle professoresse Sandra Magni ed Emma Sulis, il Dirigente scolastico Enzo Giorgio Fazio, l'azienda di TPL CTT Nord rappresentata da Bruno Bastogi, la Provincia di Livorno nelle persone di Riccardo Ciabatti e della responsabile ufficio TPL Irene Nicotra, gli Assessori Adalberto Bertucci e Laura Berti del Comune di Portoferraio, Maria Frangioni, Presidente di Legambiente Circolo Arcipelago Toscano promotore di OPIN, lo Staff di Elbasharing (comuni di Portoferraio e Rio) ed Isinnova una delle aziende partner del progetto โCivitas destinations Elbasharingโnella persona di Carlo Sessa.
Tutti i partecipanti hanno nuovamente convenuto sul fatto che i principali utilizzatori del tpl su gomma, all' interno dell'isola, durante i mesi scolastici, sono gli studenti, e che, in virtรน di questo, sia fondamentale ascoltarne i pareri e venire quindi incontro alle loro esigenze.
Ancora una volta molti sono stati i temi trattati. Da quelli di carattere piรน strutturale: rinnovo parco mezzi, miglioramento delle fermate, ai costi per le famiglie del servizio di trasporto. In merito a quest'ultimo tema รจ stata portata a conoscenza dei ragazzi la possibilitร di usufruire del Bonus per il tpl da portare in detrazione. Inoltre la Dott.ssa Nicotra ha fatto presente come la Provincia si stia adoperando per istituire la figura del Mobility manager in ogni realtร locale anche scolastica per agevolare il flusso di informazioni dai territori alle istituzioni al fine di supportare la pianificazione del tpl.
Altre necessitร emerse sono state quelle relative all'istituzione di orari pomeridiani maggiormente in linea con le esigenze dei vari rientri per attivitร extrascolastiche.
Bastogi e Nicotra si sono impegnati ad adottare, entro lโanno prossimo, le variazioni dell'orario delle corse in uscita. Pertanto tutte le corse in partenza da Portoferraio sia per Elba Occidentale che Orientale delle 13:10 si sposterebbero alle 13:15 e quelle delle 14:10 alle 14:15 ciรฒ al fine di agevolare il raggiungimento del capolinea dei bus. A tal proposito la ctt nord si รจ resa disponibile a valutare la possibilitร di utilizzare vetture piรน capienti per il servizio urbano di navetta tra il centro di Portoferraio e il capolinea dei bus nella fascia 13:00 14:00.
La Dott.ssa Irene Nicotra della Provincia di Livorno e il dott Bruno Bastogi dirigente del CTT Nord sono stati concordi nella necessitร di dare un seguito a questi proficui incontri continuando a lavorare in questa direzione.
Gli Assessori Berti e Bertucci hanno evidenziato come avere presenti allโincontro sia la societร CTT Nord che la Provincia di Livorno sia stata unโopportunitร importante che negli ultimi anni non si era ancora verificata. Quindi รจ necessario che, con il coinvolgimento degli altri comuni, si prepari un progetto dove lโElba, la Provincia e la CTT Nord possano collaborare e dare delle risposte ai ragazzi che si sono prodigati nel portare avanti le loro istanze riguardanti il trasporto pubblico locale.
Istituto scolastico "Foresi" di Portoferraio