Buonfiglio e riduzione dello sforzo di pesca
Caro Yuri, non intervengo sulla tua diatriba con il Mazzantini anche se, a chi รจ capitato di leggere qualche mio post, puรฒ facilmente intuire come la penso. Posso solo registrare con tristezza, per l'ennesima volta, il fallimento di ogni tentativo di contatto e collaborazione con chi, potenzialmente, sarebbe invece possibile ed auspicabile trovare un compromesso ed una piattaforma comune sui temi ambientali. Spero che con Giannรฌ possa andare meglio !!!
In fondo siamo tutti attaccati allo scoglio come le lampade.
Sono comunque molto felice che la tua voce sia diventata 'istituzionale' anche se purtroppo dentro una coalizione (cosรฌ si dice) di destra.
A tale proposito, non mi รจ piaciuto l'intervento Matteoli-Buonfiglio a sostegno della tua coalizione, o almeno quello che รจ stato riportato su Tenews. Non dimentichiamo che dobbiamo alla gestione Matteoli la prima (e ultima) mappa ufficiale dell'insensata AMP, certo poi questa รจ stata rinnegata un po' da tutti e 'declassata' dallo stesso partito del ministro a studio scientifico.
PEr quanto riguarda Buonfiglio, il suo sforzo sembra (dico sembra perchรจ ho solo qualche sporadica news a supporto) rivolto a contrastare le politiche comunitarie che puntano alla riduzione dello sforzo di pesca. Ma, noi sappiamo che solo una riduzione anche drastica della pesca industriale puรฒ salvare il mare (e non certo le AMP !!). Certo sono temi delicati e complessi, si parla di molti posti di lavoro, perรฒ la strada non puรฒ che essere quella.
Ho letto sul tuo post di Buonfiglio e del suo interesse alla proposta del divieto alle tre miglia, e recentemente, sul solito Report che riprendeva i temi della famosa puntata sulla pesca, del buon operato di Zaia a proposito delle spadare (mi sa che in Calabria non ha molti voti da difendere !). Quindi spero di sbagliarmi. Certo รจ che รจ conviene, su questi temi, non fidarsi di nessuno.
Ciao
