In Gazzetta Ufficiale del 12 dicembre 2017 il decreto del Ministero dellโEconomia che porta a 67 anni lโetร per la pensione di vecchiaia dal 2019, con lo scatto di cinque mesi per lโadeguamento alla speranza di vita.
Ecco precisamente come cambia lโetร pensionabile dal 2019:
pensione di vecchiaia: 67 anni per tutti (dipendenti, autonomi, uomini e donne). Attualmente il requisito รจ pari a 66 anni e sette mesi;
pensione anticipata: 43 anni e tre mesi per gli uomini (che attualmente vanno in pensione a 42 anni e dieci mesi), e 42 anni e tre mesi per le donne (che al momento si ritirano con 41 anni e dieci mesi)
Ricordiamo che i sindacati chiedono al Governo di bloccare gli adeguamenti automatici dellโetร pensionabile alle aspettative di vita, ma la richiesta al momento non ha raccolto il consenso dellโesecutivo (che non lโha inserita nelle misure di Riforma Pensioni previste dalla manovra 2018).
Mi raccomando rivotate sempre i soliti partiti, tagliatevi ....... per fare un dispetto alla moglie ...