Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 2 Gennaio 2018 alle 14:00
[COLOR=darkred][SIZE=5]OPERAZIONE โ€œDIRTY MARKETโ€ [/SIZE] [/COLOR] Lโ€™attivitร  della Capitaneria di Porto di Portoferraio, nellโ€™ambito dellโ€™operazione โ€œDirty marketโ€, effettuata sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno, si รจ sviluppata tanto a mare quanto a terra, effettuando controlli su tutta la catena della filiera ittica, dal pescato alla ristorazione. Sono 22 nel complesso gli esercizi commerciali controllati dallโ€™inizio dellโ€™operazione e 5 le sanzioni irrogate: 4 amministrative di 1.500โ‚ฌ ciascuna per mancanza di etichettatura di prodotti ittici freschi e congelati per un totale di 6.000โ‚ฌ e n. 1 denuncia penale per tentata frode in commercio, con conseguente sequestro di 60 kg di pesce. Tra le attivitร  piรน salienti svolte nellโ€™arco temporale sopra definito giova riportare unโ€™attivitร  congiunta con lโ€™Azienda Sanitaria Toscana Nord-Ovest per lโ€™ispezione di un ristorante nel Marcianese, in data 15/12/2017, i cui locali-cucina sono risultati in cattivo stato igienico sanitario. A seguito del controllo, effettuato dai militari della Guardia Costiera, lโ€™ASL ha constatato il cattivo stato di conservazione di circa 5 kg di pesce fresco ed effettuato il sequestro del prodotto ittico, confiscato e distrutto in data 16/12/2017; al titolare dellโ€™esercizio commerciale, invece, sono state imposte delle prescrizioni di natura igienico-sanitaria ed รจ stata disposta la sospensione dellโ€™attivitร  fino a quando le stesse non verranno ottemperate. In data 17/12/2017, poi, allโ€™atto del controllo di un ristorante, รจ stato denunciato penalmente il titolare dellโ€™esercizio con annesso sequestro penale di 12,10 kg, perchรฉ pubblicizzava sul proprio menรน prodotto fresco che in realtร  allโ€™atto del controllo risultava congelato. I controlli a terra hanno interessato anche il commercio allโ€™ingrosso, con le ispezioni dei locali e dei prodotti ittici di due noti Grossisti Elbani, e della flotta peschereccia nei porti di Portoferraio e degli Uffici Minori. In mare, nonostante le avverse condizioni meteo marine non abbiano favorito nรฉ la pesca sportiva nรฉ quella professionale, sono stati controllati in totale n. 3 pescherecci, focalizzando lโ€™attenzione sul pescato, sulla documentazione e sul personale presente a bordo, e n. 7 diportisti impegnati in attivitร  di pesca locale e ravvicinata. Si ricorda lโ€™importanza del numero per le emergenze in mare 1530, attivo 24 ore su 24, per 365 giorni lโ€™anno, su tutto il territorio nazionale, per richiedere lโ€™intervento immediato della Capitaneria di porto piรน vicina.
... Toggle this metabox.