[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA LโALBA DELLโUNITAโ DโITALIA ALLโELBA(1859-1860) LโELBA VIENE INFORMATA CHE IL GOVERNO DELLA TOSCANA ESERCITA IL POTERE IN NOME DI SUA MAESTA VITORIO EMANUELE DI SAVOIA [/SIZE] [/COLOR]
Bettino Ricasoli,il 30 settembre 1859, con dispaccio telegrafico informa il governatore di Livorno il quale a sua volta informa quello dellโElba con lettera cui ha allegato in copia il dispaccio di Ricasoli. Nel dispaccio il Ricasoli informa le massime autoritร che il giorno prima,il 29 settembre ,il governo della Toscana ha emanato proclama dove dichiara che dโora in poi eserciterร il suo potere in nome di S.M . Vittorio Emanuele di Savoia, Re Eletto. Questa รจ la lettera del governo di Livorno a quello di Portoferraio : โGoverno Civile e Militare di Livorno Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dellโElba Portoferraio Ill.mo mo Signore Onde anticiparle quanto piรน e possibile la notizia ,le compiego copia dโun Dispaccio Telegrafico del Ministero dellโInterno pervenutomi momenti orsono;nellโatto che passo a ripeterle i sensi della piรน alta stima Lรฌ 30 settembre 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossiโ (Affari generali del governo dellโisola dโElba 1859-1860.Doc 101-260.Carta 260. Archivio storico comune di Portoferraio) Questo รจ il testo del dispaccio di Bettino Ricasoli allegato alla lettera dal governatore di Livorno inviata a quello di Portoferraio โGoverno Civile e Militare di Livorno Copia di Dispaccio Telegrafico di S.E. il Ministro dellโInterno diretto al Governo Civile e Militare di Livorno in data del 30 settembre 1859 a Ore 1.45 p.m. Stamani sono stati affissi un Proclama col quale il Governo dichiara che dโora in poi eserciterร i suoi Poteri in nome di S.M. Vittorio Emanuele Re Eletto,e altri Decreti analoghi. A mezzogiorno รจ stata inalberata sulla Torre di Palazzo Vecchio la Bandiera Italiana con lo Stemma di Casa Savoia .Grandissima folla assisteva sulla Piazza ed รจ uscita in caldi e prolungati applausi mentre le artiglierie del Forte facevano una salva. I Proclami e i Decreti si spediranno come allโordinario,la Bandiera sarร innalzata con la stessa pompa qui seguita. Lo Stemma per il Palazzo dellโAutoritร Governativa Locale sarร spedito appena sarร pronto e servirร di modello per quello delle Delegazioni del Circondario e gli altri Uffizi di dipendenza Governativa. B. RICASOLIโ (Idem come sopra) Il dispaccio, aldilร della conoscenza che ci fa avere del giorno ed ora precisa in cui รจ iniziata a sventolare su Palazzo Vecchio in Firenze la bandiera tricolore,che da allora non ha piรน abbandonato, dimostra come lo statista voglia coinvolgere le autoritร toscane,anche quelle piรน periferiche, e in particolare lโautoritร governativa locale dim piรน alto grado (governatore ),nella politica di cui egli รจ fautore :una rapida e veloce annessione della Toscana al Piemonte, senza violenza e nellโordine pubblico.
Marcello Camici mcamici@tiscali.it