Dopo la sintetica e brillante analisi di Ivano, relativa all'atto del commissario prefettizio pubblicato all'albo pretorio on line del comune di Rio nell'Elba che, rispondendo alla corte dei conti, rende ben chiaro che quanto sostenuto in primis dall'ex sindaco De Santi e da lui stesso a seguito dello studio e delle analisi del Prof. Luca Eller circa gli stravaganti bilanci delle precedenti amministrazioni (peraltro senza andare ulteriormente a ritroso rispetto agli ultimi 15 anni, perchรฉ non sapevano cosa avrebbero trovato ancora e quali santuari avrebbero violato), un atto di umiltร sarebbe dovuto.
Quei signori che tanto hanno attaccato e offeso chi tentava di svelare ai cittadini in quale situazione economicamente disastrosa avevano trovato il comune, dovrebbero "almeno" chiedere scusa.
Ma il tempo, ne siamo certi, lo farร per loro. Non solo il tempo ma le risultanze della corte dei conti.
Tempo al tempo e verranno fuori i giudizi, che indicheranno gli errori e il modo di riparare.
Purtroppo ci sarร anche chi verrร coinvolto a sua insaputa, suo malgrado, ma il fatto รจ che oggi non รจ piรน il tempo di andare ad amministrare tanto per il ruolo. Oggi necessitano le competenze e gli occhi attenti su quelli che di politica ne sanno di piรน.
C'e da aggiungere al post di Ivano, che la cosa piรน comica, proposta da quella mente eccelsa a cui si sono affidati un commissario e due sub commissari, sta nelle conclusioni; laddove ci si affida ai finanziamenti derivanti dalla fusione dei due comuni di Rio nell'Elba e Rio Marina per sanare le deficienze di bilancio.
E' quantomeno risibile la presunzione di poter scegliere anche per l'amministrazione futura del comune di Rio.
Ma in che mani siamo ancora?