Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Robin da Robin pubblicato il 14 Dicembre 2017 alle 8:27
X caso NIKI Leggo: Continuano le investigazioni da parte della Capitaneria di Porto di Portoferraio finalizzate a ricostruire la dinamica e le cause dellโ€™evento. Se come dice la Capitaneria si sono formate delle crepature nello scafo, in attesa che la Capitaneria risolva il mistero c'รจ da chiedersi con cosa potrebbe essersi imbattuta una Nave e non una barchetta per produrre un danno alle lamiere, un grosso tronco? non credo, lo avrebbero visto, magari girandosi indietro o intorno, un grosso pesce? con un colpo cosรฌ lo avrebbero ammazzato e forse sarebbe venuto a galla, Operazioni militari subacquee? chissร  magari potrebbe essere vero, ma come per il caso di ustica lo si puรฒ solo supporre, ma vietato chiarire, cosรฌ non lo sapremo mai. Voi voci del blog che ne dite? anche perchรจ noi elbani su e giu ci dobbiamo andare e la veritร  dovrebbe venir fuori, per la nostra tranquillitร , allora forza Capitaneria, sappiamo che la polizia italiana รจ molto brava , dimostratelo. Caro Robin i quotidiani online e relativi social riportano questa notizia: La Moby Niki ha urtato gli scogli di una secca? Sui social media pubblicata la rotta che avrebbe sfiorato l'isola-faro passando sulla Secca del Frate. Le testimonianze dei passeggeri.....[URL]www.quinewselba.it[/URL]
... Toggle this metabox.