[COLOR=red] [SIZE=4]Bagnachusetts Institute of Tecnology[/SIZE][/COLOR]
Riguardo al post di Luciano Campitelli :
Dalla prestigiosa cattedra del Bagnachusetts Institute of Tecnology, ancora ingarbugliate e rancorose invettive verso coloro, privati ed istituzioni, che si danno da fare per risolvere il problema del fabbisogno idrico dell'isola d'Elba.
Vedete, sig. Luciano Campitelli, le argomentazioni di coloro che lavorano con la testa per risolvere i problemi, anche degli altri, sono limitate allo stretto necessario, chiare e documentate perchรฉ sottoposte a verifica e confronto oggettivo. Diverse e non raffrontabili con quelle di sopra, sono le argomentazioni che vengono dalla pancia, prive di costrutto, prolisse, perchรจ mirano solo a discreditare, ad offuscare per far fallire le proposte serie e concrete che altri sono stati capaci di fare grazie al sacrificio sui libri e sul campo. Tanta tristezza avviene per palese incompetenza su argomenti specifici e per non essere geneticamente predisposti al confronto sul piano costruttivo in generale. In compenso la sciocca ambizione, raggiounge livelli eccelsi nella maggior parte dei casi. Come il caporale di giornata ha bisogno di strillare come unโaquila per sopperire con lโautoritarismo alla carenza di autorevolezza, cosรฌ gli aspiranti maggiorenti di una comunitร chiusa, quelli ebani non fanno eccezione, hanno bisogno di sparare corpose invettive populistiche quale unica risorsa per guadagnare un minimo di visibilitร fra i suoi peones e qualche โbravoโ dai suoi superiori.
Mi dispiace se sono stato un poโ secco nella reazione, ma sentirsi denigrati in tutte le salse dopo che uno si fa un mazzo tanto alla luce del sole senza altri scopi se non quello di contribuire al bene dellโisola e dei suoi cittadini, miei paesani, non รจ un bel regalino di Natale.
Approfitto per augurare un buon Natale e buone feste a tutti.
Marco