Riscontro messaggio
โD'accordo con Messina Gโ.
Messaggio 87921 del 10.12.2017":
Sig. Gabriele Messina
Accolgo la sua richiesta del 11 dicembre 2017 e condivido il suo pensiero aggiungendovi un elenco di alcuni decisioni che io ( basandomi su mie idee personali) ritengo sbagliate e delle quali attendo smentita
1. Laghetto condotto, Ecco le testuali frasi del progetto originale : โsfruttare una vecchia cava dismessa nei pressi di Portoferraio destinandola ad invaso di compenso per il centro urbano riempiendola con lโacqua della dorsale tramite una condotta dedicata possibilmente con lโacqua proveniente dai pozzi della parte orientale dellโIsolaโ.
In teoria nel laghetto avrebbero dovuto quindi essere riversate le acque dei pozzi elbani. Per fortuna il laghetto non รจ a tenuta e ciรฒ รจ stata una vera fortuna per due motivi: si รจ evitata la assurda costruzione di altri 20 laghetti accompagnati da un grande numero di potabilizzatori dellโacqua dei laghetti medesimi e si รจ evitato di disperdere nel sottosuolo lโacqua dei pozzi!
2. Ancora laghetto Condotto. Una delle ragioni per cui non รจ a tenuta รจ lโaver evitato di costruire quellโopera che tutti gli sbarramenti artificiali hanno e cioรจ il diaframma di impermeabilizzazione delle spalle e del fondo. Pretendere che fosse a tenuta senza il diaframma costituisce , a mio avviso, una mancanza gravissima.
3. Dissalatore di Mola. Vorrei ricordare che inizialmente lโacqua da desalinizzare avrebbe dovuto essere prelevata dai pozzi siti a Mola, vicino al desalinizzatore stesso . Quando lo abbiamo saputo io ed alcuni tecnici e geologi elbani abbiamo reagito scrivendo che tale prelievo avrebbe abbattuto la falda al di sotto del livello del mare per decine di metri provocando la risalita entro i terreni del cuneo salino con gravi danni per i terreni stessi. Il progetto รจ stato cambiato ed ora si prevede di prelevare lโacqua in mare aperto: ma come si รจ potuto pensare di alimentarlo in quel modo?
4. Il progetto vigente del dissalatore prevede la costruzione di un impianto di sollevamento dell'acqua marina enfaticamente chiamato โCamera intake โ ed ubicato nei pressi del Lido di Capoliveri con grave danno per i turisti che frequentano la spiaggia. Io ho dimostrato e pubblicato in questo ed altri blog elbani, che tale impianto di sollevamento potrebbe benissimo essere spostato nei pressi del desalinizzatore e mi sembra che avrebbe dovuto essere questa la soluzione di progetto ma cosรฌ non รจ stato. Ora mi auguro che si provveda a modificare lโubicazione liberando totalmente la spiaggia dalla presenza di tale opera.
5. Lโerrore piรน grave, cui ha fatto accenno nella riunione del 7 dicembre anche il Sindaco di Portoferraio Arch. Mario Ferrari completamente inascoltato, รจ veramente un altro ed รจ gravissimo. Non si vuol capire che, qualsiasi sia la soluzione definitiva atta a risolvere il problema idropotabile elbano sia tramite uno, due o piรน desalinizzatori, sia tramite una o piรน condotte sottomarine di collegamento con la terraferma, sia che si preveda di raccogliere lโacqua dei fossi, sia che in caso di estremo bisogno si debba ricorrere alle bettoline e far arrivare lโacqua via mare, in ognuno di questi ed in ogni altra possibile soluzione, sempre risulta necessario un grande deposito : siamo su unโisola lontana da tutto. In realtร ed in caso di bisogno delle bettoline ( il che rappresenta la unica soluzione dei casi di estrema siccitร come quella dellโestate scorsa e non si deve ricorrere alla sospensione alternativa del servizio!), in tal caso dove si deposita lโacqua dalle bettoline se non esiste serbatoio capiente?
6. Infine รจ tutta da chiarire la modalitร che sarร adottata per fronteggiare i consumi di punta massima estiva se tutte le opere di produzione dellโacqua, come condotta sottomarina, desalinizzatore, pozzi e sorgenti locali hanno portate costanti e comunque di per sรฉ insufficienti per la punta massima di consumo?. Come si farร a far fronte alla portata massima dei giorni di punta estiva ? Nessuno lo sa e nessuno pensa che lโunica soluzione รจ un grande invaso, comunque costruito anche in sostituzione del desalinizzatore.