[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'OPINIONE DI UN POVERO CRISTO
[/SIZE] [/COLOR]
Tutta la notte che penso all' incontro avvenuto nella sala provinciale con Asa regione Toscana e tutti i grandi ingegneri e progettisti per il problema autonomia acqua della isola d Elba. Si penso di aver letto bene AUTONOMIA IDRICA DELL ISOLA D'ELBA รจ una bella parola "AUTONOMIA " peccato che decidono da Firenze tutto: acqua, sanitร , trasporti, spazzatura, come รจ quando respirare,lavorare ,bere, mangiare. Avrei voluto intervenire ma siccome mi conosco forse รจ stato meglio cosรฌ , perรฒ di seguito scrivo il mio pensiero. Hanno fatto un progetto per dissalare l'acqua di mare "gli Ingegneri" ricordiamoci che gli ingegneri erano anche coloro che hanno progettato impianto buraccio che doveva far risparmiare gli Elbani sulle bollette spazzatura ammortizzando il costo producendo energia elettrica tramite la gassificazione (quanta energia viene prodotta?).Gli ingegneri i quali al cavo con un opera di ingegneria spaziale Hanno riempito l'arenile di residui ferrosi delle miniere(quanto tempo รจ stata chiuso l arenile?) ingegneri che volevano spargere sulla spiaggia del lido i fanghi di piombino(fermati). Gli ingegneri .....potrei continuare ad elencare decine di Favate fatte sulla isola .Premetto non voglio discriminare il lavoro di ingegnere ....Ho paura degli ingegneri attaccati alla politica quelli si......Ritorniamo all' incontro, tutti i signori della regione era preparatissimi sulla nostra debolezza (non essere uniti ) hanno affermato che eravamo preoccupati per Mola no noi siamo preoccupati per la nostra Isola. Il posto dove posizionare la impianto industriale Mola e lido perchรฉ in questa zona risparmiano. Quindi noi che abbiamo delle attivitร nella zona attraverso le quali offriamo centinaia di posti di lavoro e creiamo con tanti sacrifici benessere .....sacrificati come succedeva per le antiche civiltร . Cosรฌ vanno le cose.....Volevo solo da qui rispondere alla signora (assessore ) la quale afferma che ha paura di vedere i turisti con la valigia andar via in estate perchรฉ non ci sarร piรน acqua. Poi scusandosi per impegni si dilegua affermando che al prossimo incontro prenderร la nave di mezza notte. Intanto informiamo la signora sugli orari traghetti o prende quella delle 20 o quella della mattina ore 05.00, a dimenticavo si informi sulle previsioni meteo (continuitร territoriale?) Per quanto riguarda le valige anticipate dei nostri amici turisti possono prepararle anche per incidenti visti i tagli al nostro Ospedale nel quale infermieri e dottori non svolgono un lavoro ma una missione e qui li ringrazio per quello che fanno. Poi volevo ricordare a questi signori che sull' isola c'รจ anche una popolazione di indigeni i quali hanno i propri diritti e doveri come qualsiasi altro Italiano. Ringrazio il sindaco di Portoferraio per gli interventi fatti e ringrazio anche tutto il silenzio dato dagli altri sindaci e istituzioni presenti ....tacito assenso.
Spero che chi ama quest'isola condivida questo post scritto forse male ma il cuore non ha mani per scrivere..
Gabriele Messina