[COLOR=darkblue][SIZE=5]PUBBLICATO IN โACADEMIA.EDUโ UN NUOVO LIBRO DI MICHELANGELO ZECCHINI SULL'ARCHEOLOGIA E SULLA STORIA DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Michelangelo Zecchini ha pubblicato su Academia.edu la seconda parte del libro dal titolo โIsola d'Elba: noterelle storiche tra il serio e il facetoโ. E' una raccolta di 21 'pezzi', disposti per quanto possibile in ordine cronologico, per la maggior parte inediti e in qualche caso giร pubblicati sulla stampa locale (Camminando org., Elbanotizie, ecc.) .
Quattro articoli affrontano problemi dell'isola in generale, mentre cinque sono dedicati a Portoferraio, sei a Marciana Marina, cinque a Marciana, o ai rispettivi territori, uno a Pianosa.
Mantenendo l'impostazione e lo spirito della prima parte del libro, alcuni elaborati sono vere e proprie ricerche, documentate e corredate da approfondimenti bibliografici; altri sono sostanzialmente richieste di maggiore attenzione verso importanti monumenti che versano in stato di degrado; i rimanenti sono divulgativi e si soffermano, talvolta con accenti ironici, su ipotesi a colpo d'occhio tanto poco credibili da attirare critiche attente e motivate.
Di particolare interesse sono i saggi sulla tomba etrusca di Poggio, sullo scheletro di โHansโ scoperto a Pianosa, sui ritrovamenti etruschi a Portoferraio, sul selciato del lungomare di Marciana Marina. Ma c'รจ molto di piรน.
Per chi volesse leggerlo o scaricarlo, questo รจ il link:
[URL]https://www.academia.edu/35378292/ISOLA_DELBA._NOTERELLE_STORICHE_TRA_SERIO_E_FACETO._PARTE_II.pdf[/URL]
Redazione