Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X Paolino da X Paolino pubblicato il 3 Dicembre 2017 alle 17:50
Gentile sig.Paolino Lei ci dice che portando le pensioni a 1000 euro mensili (costo certo per l'Inps) si determinerebbe un aumento dei consumi con conseguente aumento del PIL. La conseguenza non รฉ certa e lo dimostrano i miseri 80 euro mensili di Renzi, che sono andati per il 70% in risparmio. Se il suo meccanismo funzionasse, allora perchรฉ non portare le pensioni a 2000 o meglio 3000 euro. Capisco la sacrosanta funzione sociale di venire incontro ai meno abbienti, bisogna avere chiari i costi per la collettivitร  per pagare queste pensioni (aumento del Debito Pubblico oppure aumento tasse o meglio patrimoniale su prima casa). Caro amico quando la coperta รฉ troppo corta, come la si tiri si fa danno. Siamo un paese con le pezze al c@@o; il nostro vero problema sono i maledetti 2 mila mld di debito pubblico e relativi pagamenti annuali degli interessi (l'equivalente di 3 finanziarie). Urge abbatterlo di almeno 1/3; dove li troviamo? Patrimoniale o abbattimento dei costi nella PA, che in ultima analisi significa togliere dipendenti (prepensionamenti) dal mercato del lavoro e parallelamente la riduzione dell'occupazione per i fornitori della PA. INPS in fallimento: esborsi da una parte per le pensioni a 1000 euro, esborsi eccezionali per le pensioni dei dipendenti della PA mandati a casa, esborsi per l'indennitร  di disoccupazione dei dipendenti privati. La coperta รฉ sempre piรน corta, ahimรฉ.
... Toggle this metabox.