Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Corto Maltese da Corto Maltese pubblicato il 11 Giugno 2009 alle 16:39
x sampey Penso che la foca monaca avvistata al Giglio sia passata prima dalle nostre parti. Poi vista l'impossibilita di accedere sugli scogli per il meritato riposo a causa di nasse, palamiti e reti a due metri da essi, ha deciso di cambiare lidi. Ma ..., la cosa รจ seria. Una pesca intensa e di " cassetto "cosรฌ come viene intesa da molti se non verrร  fermata porterร  alla distruzione totale di tutto quello che nel mare c'รจ. I pesci sono sempre piรน rari, alcune specie sono addirittura sparite. Chi non si ricorda del polpetto che si attaccava alle caviglie quando si faceva il bagno o delle distese di ricci a due metri di fondo, i banchi di occhiate e poi le triglie, i saraghi, le cernie e le ombrine. Finiti o .... quasi! Gommoni che da Piombino ( sempre loro ! ) arrivano muniti di ogni sorta di attrezzature tecnologiche e pneumatiche per insidiare le poche prede rimaste. Eliminano aragoste sotto taglia, margherite, cernie di pochi etti, dentici e tutto ciรฒ che di vendibile c'รจ. Bisogna correre ai ripari. Spero e auspico controlli piรน severi da parte delle autoritร  che non si limitino al " favorisca i documenti ", ma che, con indagini anche a terra, riescano a fermare il mercato nero del pesce e pizzicare chi pesca fuori dalle regole dettate dalla legge.
... Toggle this metabox.