Evidentemente l'anonimo non legge quello che scrivo. I duecentomila/trecentomila mc ma chi le ha detto che vengono costruiti su terreno elbano? Che invenzione รจ questa? Quel volume potrebbe benissimo essere ricavato scavando una prima parte del mio galleria-serbatoio sotto il monte Capanne e quindi senza disturbare nessuno e, quel che piรน importa utilizzando semplicemente ed esattamente quel denaro che verrร inutilmente impiegato per costruire il dissalatore di Mola. Mi spiace che la redazione di Camminando non abbia pubblicato il grafico che avevo annesso al mio precedente messaggio perchรจ, oltre alle indicazioni grafiche avrebbe potuto leggere la scritta in caratteri cubitali che affermava la costanza di precipitazioni degli ultimi 20 anni all'Elba. Le direi anche che il gestore dell'acquedotto d'inverno ferma gran pafrte dei pozzi elbani per un errato scopo di ricarica della falda (che non รจ affatto vero). Io affermo che anche quella รจ acqua preziosa e, invece di fermare i pozzi, si potrebbe accumularla nel famoso serbatoio. Invece no! Si chiudono i pozzi dando modo alla falda artesiana di scaricarsi in mare con grave danno di modificazione della rete di scolo della falรฒda stessa.