Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 26 Novembre 2017 alle 8:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]INFURIA LA POLEMICA SU COME DISSETARE Lโ€™ELBA. [/SIZE] [/COLOR] Eโ€™ una polemica tutta locale e con queste righe non desidero alimentarla. Desidero solo portare la voce di un utente del sistema idrico, il sottoscritto, non addetto ai lavori e pertanto privo di conoscenze tecniche sullโ€™argomento. Ricordo che qualche hanno fa il popolo italiano scelse con referendum popolare di delegare solo al pubblico lโ€™amministrazione dellโ€™acqua potabile eliminando lโ€™intervento del privato. ASA รจ lโ€™ente pubblico che gestisce, amministra il sistema idrico potabile. Sta in piedi coi soldi di noi contribuenti e utenti. Lโ€™acqua potabile che esce dal rubinetto di casa non la bevo. Non mi piace. Continuo a pagarla ma non la bevo. La uso per tutti gli altri usi domestici(doccia, lavaggio panni sporchi, pavimento, stoviglie ecc) Ha un sapore dove la presenza del boro ,disinfettante, si fa sentire. Per anni ho bevuto lโ€™acqua acquistata al supermercato, quella contenuta nelle bottiglie di plastica.. Poi ho scoperto lโ€™acqua della fontina pubblica, che il gestore pubblico ASA ha messo a disposizione con la dizione โ€œAcqua di alta qualitร โ€, facendomi intendere che quella che esce dal mio rubinetto di casa non lo รจ, Bevendola ,questa acqua, ho scoperto che รจ davvero meglio cosรฌ ora ne faccio uso. Eโ€™ nata in me la convinzione che si puรฒ dissetare lโ€™Elba implementando la presenza sul territorio delle pubbliche fontine gestite. Le cose per lโ€™utente non cambierebbero: deve sempre uscire di casa per andare a procurarsi lโ€™acqua da bere. Nel caso perรฒ della fontina pubblica deve procurarsi bottiglie o di plastica o di vetro. Eโ€™ qui che cambiano le cose ma per lโ€™ambiente. Con le fontine pubbliche circolano meno bottiglie di plastica ad inquinare. Non si puรฒ certo obbligare la gente a far uso di acqua da bere prelevandola da pubblica fontina ma si puรฒ certo implementare una politica perchรฉ ciรฒ accada. Niente di nuovo sotto il sole: le cisterne pubbliche dellโ€™acqua sono state per secoli il modo col quale i feraiesi hanno bevuto acqua insieme con quello del โ€œbuglioloโ€ calato in fondo al pozzo. Marcello Camici
... Toggle this metabox.