Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
le medie pluviometriche del pollo da le medie pluviometriche del pollo pubblicato il 25 Novembre 2017 alle 16:56
Se tizio mangia due polli e caio niente la media direbbe un pollo a testa ma caio magari muore di fame ; se il pluviometro di portoferraio segna 45mm di ca nell'anno e marina di campo 300 mm , la media direbbe (300+45)/2 = 172,5mm ma non รจ proprio cosi che funzionano le cose perchรจ magari piove a zone e piove in modo diverso per cui oggi come oggi contare solo sui dati pluviometrici in un'isola piccola come l'elba mi pare un azzardo . Diversa invece la questione se si studiano i dati di una regione e ovviamente se si puรฒ contare sul collettamento idrico generalizzato di questa. Quindi credo che il collegamento con la terra ferma sia fondamentale, credo ancora che la rete vada rifatta ex novo perchรจ รจ inutile pompare per disperdere mentre non ho le idee chiare sul dissalatore perchรจ me li ricordo come impianti complessi e difficili da gestire e che richiedono tecnici specializzati in ogni disciplina e non solo chimica .
... Toggle this metabox.