[COLOR=darkred][SIZE=4]SETTEMBRE 1859: DECRETO PER LA CONVOCAZIONE DEI COLLEGI ELETTORALI PER LA FORMAZIONI DELLE RAPPRESENTANZE COMUNALI. [/SIZE] [/COLOR]
La legge del 4 settembre 1859 ha introdotto il principio dellโelezione nella scelta degli amministratori comunali legandone la validitร al principio di maggioranza : affinchรจ lโelezione sia valida รจ necessario che vi concorrano almeno la metร degli elettori aventi diritto di voto. Il secondo comma dellโarticolo 14 di questa legge stabilisce che โle discipline delle adunanze elettorali saranno prescritte da speciale Regolamentoโ e il governo della Toscana procede in questo senso con un decreto emanato venti giorni dopo ,il ventitre settembre 1859 โ IL GOVERNO DELLA TOSCANA Vista la Legge emanata il dรฌ 4 settembre dellโanno corrente,la quale nella formazione delle Rappresentanze Comunali sostituisce lโelezione alla tratta; Visto il Regolamento elettorale in data di questo stesso giorno: Considerando essere necessario che il principio elettivo infonda nuova vita nelle Amministrazioni Municipali e che perรฒ senzโaltro indugio tutti i Comuni della Toscana siano chiamati ad eleggere i loro Rappresentanti: Decreta: Art 1. I Gonfalonieri procederanno immediatamente alla formazione alle Liste degli Elettori e degli Eleggibili Delle loro Comunitร ,ed alle altre operazioni elettorali ad essi affidate dalla Legge del dรฌ 4 Settembre e Dal Regolamento che prescrive il modo della sua esecuzione. Art 2. I Collegi elettorali di tutte le Comunitร Toscane sono convocati per eleggere i loro Rppresentanti la Domenica 30 del prossimo ottobre Art.3. Quei Collegi che non riusciranno ad eleggere o a compire le elezioni in quella prima votazione,sono convocati nella Domenica successiva Art. 4. Il Ministro dellโInterno provvederร allโesecuzione di questo Decreto Dato in Firenze li ventitre Settembre milleottocentocinquantanove Il Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dellโInterno B. RICASOLI Il Ministro della Pubblica Istruzione C. RIDOLFI FIRENZE,NELLA STAMPERIA GOVERNATIVAโ Il decreto non denota niente particolare se non il fatto che nella prima volta che vengono convocati in Toscana i collegi elettorali per le elezioni comunali,le prime in Toscana,viene scelto come giorno quello della festivitร della domenica che ancora oggi รจ presente.
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]