Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SI VABBE', MA LANCILLOTTO da SI VABBE', MA LANCILLOTTO pubblicato il 22 Novembre 2017 alle 7:04
Sig. Luciano Campitelli, SI, VABBรˆ, MA LANCILLOTTOโ€ฆ. ? Dopo questa popรฒ di cazziata Urbi et Orbi a chi รจ preposto all'approvvigionamento ed alla distribuzione della risorsa idrica elbana, insufficiente oggettitavente e certamente non gestita al meglio, non puรฒ non indicare una soluzione radicale al problema. Ce la illustri, cosรฌ gli elbani tutti, ma piรน che altro gli operatori turistici elbani, si tranquillizzano. Vede sig. Campitelli, forse a causa dei 'falsi' allarmi sui cambiamenti climatici che renderebbero sempre piu critico l'approvvigionamento idrico a livello mondiale, isole comprese, sia per utilizzi civili che industriali, cresce la consapevolezza che si debba seguire l'esempio di molti paesi guidati da amministratori piรน avveduti e lungimiranti. Questi infatti, con tutto il rispetto per la divina provvidenza, puntano moltissimo sulla dissalazione per assicurare nel prossimo futuro ed ancora di piรน nel medio, la disponibilitร  della risorsa acqua sempre piรน svincolata dalla volontร  degli dei e dalla sete crescente degli uomini. Benissimo ha fatto Barbetti che nel suo grande piccolo, ha guardato lontano sposando la soluzione del dissalatore, un primo importante passo verso la vera soluzione. Bravo! Ha capito che oltre che integrativa puรฒ essere vista anche come risorsa alternativa se sarร  necessario, data la possibilitร  di crescita modulare degli impianti. Di fronte alla inauspicabile, ma reale possibiltร  di un disservizio importante nella stagione estiva della condotta della Val di Cornia vuoi per incidente, vuoi per indisponibilitร  di approvvigionamento, รจ possibile accettare supinamente uno scenario che vedrebbe l'evacuazione dell'Elba? Perchรจ un amministratore non dovrebbe pensare ad una simile eventualitร  e preoccuparsene prendendosi carico delle scelte? C'รจ da stupirsi di chi non fa queste considerazioni, chi รจ eletto ad amministrare la cosa pubblica, ne dovrebbe fare molte di piu di queste considerazioni e non svicolare sperando in dio chiamandosi fuori dalle proprie responsabilitร  per paura di perdere il consenso dei peones. Tornando a noi, qual'รจ l'alternativa che possa offrire le stesse garanzie di modularitร  per erogare fabbisogni presumibilmente via via crescenti, sig. Campitelli? Altri pozzi che per bene che vada, succhia che ti risuccia, finirebbero col tirare fuori barili di colifecali con gli scarponi, visto il modo in cui smaltiamo i liquami? E poi, con una piovositร  media sempre piรน scarsa, come si puรฒ contare su questo tipo di approvvigionamento e perdipiรน assicurarlo, senza impegnarsi su soluzioni alternative? Si dia on'occhiata agli investimenti che i paesi piu accorti fanno sulla produzione di acqua dolce per dissalazione, si legga quali sono le motivazioni della scelta e quali le risposte sullo smaltimento dei materiali di risulta. Se si considera che nel 2016, a livello mondiale, sono stati impegnati circa 1.883 miliardi di dollari (1,75% del Pil mondiale) in ricerca sulla dissalazione, forse รจ bene trattare l'argomento con un po piu di attenzione alla documentazione con professionalitร  piuttosto che con la pancia alla stregua dei commenti di una partita di pallone. Con tutto il rispetto per gli sforzi, perchรจ da un punto di vista ingegneristico non fa una piega, ma il progetto della Circoncisione del monte Capanne che pare sia l'unica soluzione alternativa documentata , uno sbotto di 25 Km di tunnel nel vivo granito per raccogliere l'acqua piovana, sempre che piova, non mi sembra la miglior soluzione che puรฒ sposare un'amministrazione o chi per essa, per quanto si possa considerare oltremodo stupefacente. Riese
... Toggle this metabox.