Scopri se hai pagato piรน del dovuto la tassa sui rifiuti (TARI)
di Giuseppe L'Abbate, portavoce MoVimento 5 Stelle alla Camera
Ad ottobre 2016 ho presentato una interrogazione parlamentare per sollevare il problema dellโerrato calcolo della "quota variabile" della Tari, la tassa sui rifiuti. La Tari, infatti, si compone di due quote: una fissa, in funzione dei metri quadri degli immobili, e una variabile che dovrebbe cambiare in funzione del quantitativo reale di rifiuti prodotto ma che, in mancanza di strumentazioni adeguate, i Comuni calcolano in rapporto ai componenti dellโutenza.
Quel che รจ accaduto รจ che, per quanto concerne le pertinenze (ovvero i garage, i box, le cantine, le mansarde, le soffitte, etc..), tanti Comuni hanno inserito nel conteggio anche la quota variabile per ognuna di esse: quindi una famiglia composta da 4 persone diveniva magicamente di 5 se possedeva un box, di 6 se deteneva anche una cantina, di 7 se vi era anche una soffitta nella propria utenza domestica. Basta un esempio, preso da una bolletta di un contribuente a far comprendere la portata dei possibili rimborsi: circa 70 euro lโanno pagati ingiustamente dal 2014, in pratica quasi 300 euro totali! Un errore sollevato anche da Il Sole 24 ORE ma che ha avuto un chiarimento solamente dopo la risposta alla mia interrogazione data dal sottosegretario allโEconomia Pier Paolo Baretta.
Per verificare se nel tuo Comune la Tari รจ stata calcolata in maniera errata ti basterร , pertanto, prendere una bolletta della tassa rifiuti e controllare se oltre allโutenza โdomesticaโ principale sono presenti altre voci โdomestica โ accessorioโ e se รจ presente il valore โtariffa variabileโ. Qualunque cifra riportata รจ, dunque, ILLEGITTIMA.
Per fare ricorso, sarร sufficiente protocollare o inviare per raccomandata a/r, al Comune che ti ha richiesto il pagamento in eccesso in questi anni, un modulo con la copia delle bollette pagate ingiustamente. Trascorsi 90 giorni, se non si รจ ottenuta risposta o se รจ stato esplicitato un diniego, puoi fare ricorso alla Commissione tributaria locale.