Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Fondazione Isola dโ€™Elba Onlus da Fondazione Isola dโ€™Elba Onlus pubblicato il 8 Novembre 2017 alle 16:31
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Acqua: lโ€™oro blu dellโ€™Elba. [/SIZE] [/COLOR] La Fondazione Isola dโ€™ Elba intende esprimere la propria posizione su un argomento vitale che va affrontato con la chiarezza dovuta. Dalla Regione ci sembra che arrivi un messaggio inequivocabile : le risorse idriche sono scarse anche per la costa toscana e in futuro non sarร  facile fornire acqua allโ€™ Elba , neanche agli elevati prezzi a cui la stiamo pagando. Dunque il rifacimento della tubazione dalla Val di Cornia ormai vecchia e usurata molto probabilmente non si farร  . Eโ€™ il solito problema, la Toscana rappresenta 4 milioni di persone, perciรฒ un isoletta di sole 30.000 anime non puรฒ essere una prioritร  assoluta. Questo รจ normale, e obbiettivamente anche giusto. Spesso perรฒ allโ€™ Elba non riusciamo neppure ad ottenere quel minimo che ci spetterebbe di diritto . Ad esempio non รจ giusto che lโ€™acqua debba avere un prezzo diverso tra lโ€™Elba e Firenze . Non รจ neppure giusto che le opere per rendere autonoma lโ€™ Elba dal punto di vista idrico gravino molto sugli Elbani . Ma torniamo al problema e alle soluzioni . Qui non si tratta solo di dare allโ€™ Elba le risorse idriche aggiuntive che servono nei due mesi estivi , che sono gli stessi in cui servono anche sulla costa. Adesso serve un progetto piรน importante e complesso : rendere lโ€™ Elba autonoma tutto lโ€™anno , anche nei mesi di punta, cercando di avere una buona qualitร  e il giusto prezzo. Nel frattempo lโ€™ ASA e le autoritร  preposte hanno portato avanti una strategia incentrata su un importante progetto in stato avanzato: la realizzazionedi un dissalatore nel Comune di Capoliveri. Inoltre tempo fa era stato illustrato alle autoritร  dellโ€™ isola un progetto per un serbatoio sotterraneo da realizzarsi nella parte occidentale. Ancora, vanno censite e rivalutate tutte le nostre sorgenti , eliminati gli sprechi e migliorata lโ€™efficienza della rete. Chiaramente ogni progetto, oltre ai vantaggi, presenta delle controindicazioni ma non possiamo stare fermi , la prioritร  รจ il bene comune . Il vero problema รจ che allโ€™ Elba non manca solo lโ€™ acqua , manca soprattutto una cabina di regia unita e autorevole in grado analizzare soluzioni , prendere decisioni e negoziare i nostri interessi con le autoritร  esterne. Rendere lโ€™ Elba autonoma รจ una necessitร  non solo dal punto di vista idrico. Lโ€™ Elba sta iniziando a compiere i primi passi verso una maggior unitร  e dunque verso una maggior forza politica , nel frattempo perรฒ รจ necessario affrontare i problemi in modo collaborativo , senza far pagare ai cittadini un prezzo troppo alto. La Fondazione sta valutando lโ€™opportunitร  di organizzare un convegno / dibattito sulla situazione idrica dellโ€™ Elba in collaborazione con le amministrazioni comunali e le varie autoritร  coinvolte. In questo modo, anche grazie agli interventi di relatori ed esperti, si potrร  delineare il miglior percorso per lโ€™ autonomia idrica dellโ€™ isola, con lโ€™obiettivo che le conclusioni del convegno diventino la base per la stesura di un documento programmatico chiarendo le necessitร , i costi, i tempi e i rispettivi impegni . Fondazione Isola dโ€™Elba Onlus
... Toggle this metabox.