Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 9 Novembre 2017 alle 4:23
Continuo a riflettere sul futuro della nostra Isola e penso che sia giร  scritto nella storia del nostro passato. Niente cambia e niente cambierร . Resta in essere un problema culturale consolidato e diventato tale ormai da decenni. Ne ho parlato altre volte e anche in forma provocatoria. Secondo me abbiamo scelto, magari inconsciamente di non crescere, ci fa paura diventare maggiorenni, prendere coscienza del mondo che cambia, che brucia i tempi e che conseguentemente il futuro sarร  esclusivamente di chi riuscirร  tenere il passo. Le cause possono essere diverse, materia per psicologi, sociologi, e perchรฉ no anche per i politici che comunque non ci aiutano ad uscire da tanto impasse. Perchรฉ, ripeto questo malessere cui ho giร  fatto cenno altre volte, perchรฉ siamo anche un poโ€™ inconcludenti, nessuna rivendicazione ha mai lโ€™avallo di tutto il territorio. Lโ€™Elba ha sempre contato poco, al di la di essere una mucca da mungere, la sua forza elettorale รจ insignificante, figuriamoci quando poi il territorio non incontra una comunione di intenti che, invece, dovrebbe essere fortissimamente ricercata, proprio per il motivo appena citato. Quindi vorrei far passare lโ€™idea che forse le responsabilitร  non sono sempre dellโ€™altro. Qualche volta occorre lโ€™umiltร  di guardarsi allo specchio e riconoscere la nostra inefficacia o, inefficienza? I temi da citare sarebbero troppi, nel tempo ne ho affrontati diversi, quindi sorvolo, ma gli ultimi due mi hanno colpito vorrei ricordarli a chi mi legge. Il primo: il bando di gara scaduto per la continuitร  territoriale aerea. Come รจ possibile che nessuno abbia pensato in tempi utili a sollecitare il Ministero? Adesso i voli sono sospesi, e penso che anche la Silvair Air, che negli ultimi 3 anni aveva mantenuto la continuitร  territoriale ne stia soffrendo. I tanti elbani, ormai possiamo dirlo, che avevano scoperto questo facile e veloce mezzo di collegamento dovranno farne a meno. Dopo le lungaggini burocratiche speriamo che i collegamenti possano riprendere prima della prossima stagione estiva. Due importanti categorie sicuramente ne soffriranno piรน di altre, sono gli studenti e i bisognosi di cure specialistiche che usufruivano anche di particolari tariffe concordate con i Comuni di residenza. Il secondo tema, fortunatamente non ancora in vigore, lascerebbe spazio per una decisa protesta che veda finalmente schierata tutta lโ€™Elba. Eโ€™ di questi giorni la notizia che lโ€™assessore alla sanitร  dott.sa Saccardi aspirante alla presidenza della Regione, ha presentato un progetto che penalizza tutta la ASL nord ovest, particolarmente la nostra insularitร , aggravando di fatto i giร  pesanti sacrifici di noi elbani. Questa folle iniziativa, se cosรฌ si realizzasse, ci costringerebbe, per interventi di ordinaria piccola chirurgia, quindi anche per ernie, appendiciti, cataratte in Ospital-day etc. a trasferirci a Volterra. Auguriamoci che si giunga in tempo e che questa volta si possa chiudere la stalla prima della fuga dei buoi. Sergio Bicecci
... Toggle this metabox.