Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LUCIANO ROSSI da LUCIANO ROSSI pubblicato il 7 Novembre 2017 alle 9:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIFLESSIONI SUL REFERENDUM [/SIZE] [/COLOR] Mi rendo perfettamente conto che, dopo lโ€™esito referendario delle due Rio, questo mio intervento puรฒ apparire tardivo rispetto alla problematiche e agli scambi di opinione apparsi sui vari social, taluni logici e motivati da serie considerazioni politiche, altri apparentemente rancorosi e volutamente vestiti di rabbia personale, mai utile nella vita politica e men che meno nella vita quotidiana. E allo scopo di non lasciarmi influenzare dallโ€™immediatezza di un pensiero istintivo, ho ritenuto opportuno pensare e maturare la convinzione di quanto vado ad esprimere, e non per difendere alcuno, ma solo per comunicare un pensiero, il mio, sullโ€™argomento. Lโ€™esito referendario, poco prevedibile nel suo esito positivo, rappresenta un piccolo ma significativo segno di mutamento e di innovazione che, in un futuro piรน o meno lontano, potrebbe anche portare ad un cambiamento dello scenario amministrativo del nostro territorio. Chi fa politica non puรฒ non tenerne conto, tuttโ€™altro, perchรฉ รจ la volontร  popolare che deve indicare la strada da seguire e che detta le scelte politiche. Ed infatti molti sono stati coloro che, chi con prudenza, chi con proiezione futuristica, hanno capito il messaggio, mettendo in evidenza una flessibilitร  e una capacitร  di adeguamento al cambiamento di un contesto, che รจ qualitร  importante per mettere a punto strategie comportamentali future. Potremmo dire anche che un mutamento di un indirizzo politico esprime la capacitร  di mantenere un contatto con la realtร , di aprirsi al nuovo che avanza e, perchรฉ nรฒ, anche di umiltร . Di contro il mantenersi su rigide e immodificabili idee, oltretutto in contrasto con la volontร  popolare, รจ sinonimo di cristallizzazione di se stessi, di incapacitร  di relazionarsi con il mutamento dei tempi, di un immobilismo che, non tenendo conto delle nuove idee che nascono per la volontร  di uomini e donne e per le condizioni della realtร , rende inadeguati ad un ruolo politico perchรฉ allontana dalla vita delle persone. Chi non รจ capace di adeguarsi alla nuova volontร  popolare che avanza รจ evidentemente inadatto. Meglio un prolungato silenzio che potrebbe esprimere una lunga meditazione, piuttosto che una affrettata e preconcetta presa di posizione. Ecco che il risultato elettorale di Rio ha indotto una riflessione, influenzato e indirizzato verso nuove aperture che non possono turbarci o indurci a affrettate critiche, anzi appaiono logiche e prive di alcuna preoccupazione. Il Presidente del Consiglio Dr. Lucaino Rossi
... Toggle this metabox.