Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 30 Ottobre 2017 alle 12:24
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Confcommercio Elba interviene con determinazione sul nuovo centro commerciale. [/SIZE] [/COLOR] Con riferimento al progetto di ristrutturazione del compendio immobiliare โ€œEx Centrale ENELโ€ posto in Via Zambelli a Portoferraio, dopo le perplessitร  giร  precedentemente espresse circa gli sviluppi del medesimo e la scarsa concertazione con le categorie interessate, la nostra Associazione ha richiesto ed ottenuto lโ€™accesso agli atti presso lโ€™Amministrazione Comunale di Portoferraio, al fine di verificare il relativo iter burocratico. In attesa di una completa disamina del dossier da parte degli organismi provinciali e regionali di Confcommercio, data la portata dellโ€™operazione che comporta la realizzazione di una struttura commerciale di oltre mq.4000, lโ€™associazione รจ prontamente intervenuta chiedendo al sindaco Mario Ferrari, al vicesindaco Marini ed al dirigente dellโ€™Ufficio tecnico arch. Mauro Parigi (con invio per conoscenza anche alla direzione di Eurospin) di vigilare attentamente affinchรฉ venga rispettata la normativa prevista. Infatti, lโ€™Accordo di pianificazione per la realizzazione del sistema delle attrezzature della portualitร  turistica e della filiera nautica, nello specifico al punto 1.5 Ex Enel e Parco del Forte St.Cloud prevede che le destinazioni dโ€™uso ammesse siano le seguenti: trasferimento di attivitร  commerciali di media distribuzione giร  esistenti (Eurospin), di pubblici esercizi, agenzie turistiche e di viaggi, servizi per noleggio mezzi di trasporto terrestri e marittimi, agenzie di compravendita e noleggio imbarcazioni, attivitร  terziarie pubbliche e private, nonchรฉ attrezzature commerciali della piccola distribuzione di superficie di vendita non superiore a 250 mq. per la vendita di prodotti tipici locali. Eโ€™ estremamente importante che questa prescrizione della norma venga pienamente rispettata, in quanto un diverso sviluppo dellโ€™operazione potrebbe comportare pesanti ricadute negative non solo sullโ€™attuale assetto del comparto commerciale del capoluogo, ma sullโ€™intero sistema economico elbano, considerando gli impatti che questi centri commerciali giร  rappresentano in realtร  territoriali ben piรน vaste della nostra isola, e non sottoposte allโ€™escursione stagionale dovuta al turismo. Ciรฒ che in assoluto รจ da evitarsi, e la nostra associazione ne รจ ben consapevole e vigilerร  al riguardo, รจ che avvenga un depauperamento di risorse economiche sul territorio, con indebolimento finanziario del sistema locale.
... Toggle this metabox.