L'esempio fra il comune e l'azienda non รจ assolutamente calzante.
Lei forse non sta di cosa sta parlando.
L'azienda, grande o piccola che sia ha una proprietร , un prodotto, una struttura e del personale. Sta sul mercato fino a quando sono efficienti e concorrenziali.
Il comune, la P.A. di fatto non fallisce, pagano sempre i cittadini.
Il comune, soprattutto quello piccolo, ha una proprietร e una struttura dettata dagli stessi dipendenti, inamovibili, mentre la "proprietร " il politico cambia ogni 5 anni e non รจ lui che governa il comune, ma subisce la burocrazia che non conosce.
Inoltre, non sono i rimborsi degli amministratori i costi maggiori del piccolo comune, ma l'inefficienza del piccolo burocrate del piccolo comune e la mancanza di controllo efficace degli amministratori.
A Rio Nell'Elba tutto questo sta costando oltre 2.500.000 โฌ, oltre ai 500.000 di rate di mutui da restituire su entrate correnti di poco piรน di 2.000.000 di โฌ.
La riunificazione, non fusione, fra le due Rio oltre ai soldi, che come diceva qualcuno, non fanno la felicitร , ma certo aiutano, porta gente nuova, possibilitร nuove e migliori, ricambio. RICAMBIO. Ricambio dai Coluccia e dai suoi accoliti, Ricambio, interscambio fra i dipendenti del comune, MIGLIORAMENTO. Appunto, come nelle aziende. Forse!
Riese DOCG