Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Politiche giovanili da Politiche giovanili pubblicato il 17 Ottobre 2017 alle 7:56
Cari ragazzi, abbiamo seguito con interesse la giornata di sciopero che avete dichiarato, in linea con il resto dโ€™Italia, lo scorso venerdรฌ 13 ottobre. Oggetto primario della protesta lโ€™alternanza scuola-lavoro, da voi ritenuta come un modo subdolo per avere, da parte delle aziende ospitanti, prestazioni lavorative gratuite che necessiterebbero invece di regolare contratto, approfittando cosรฌ degli studenti coinvolti nei vari progetti. Desideriamo rivolgerci a voi per sapere se siete in effetti a conoscenza di situazioni nella nostra isola in cui avviene quanto segnalate. Per quanto di nostra conoscenza infatti le esperienze di alternanza attivate nel territorio elbano sono tendenzialmente positive, anzi, spesso sappiamo di ragazzi che si lamentano perchรฉ poco utilizzati o perchรฉ vengono loro assegnate mansioni che li impegnano troppo poco. Rinnoviamo dunque lโ€™invito a segnalarci eventuali situazioni di sfruttamento perchรฉ, congiuntamente al dirigente scolastico di riferimento, possiamo intervenire. In merito allโ€™alternanza scuola-lavoro, ciรฒ che ci lascia sorprese della famigerata Legge 107/2015 (La Buona Scuola) รจ piuttosto il carico di ore cui voi ragazzi dovete sottoporvi: 200 nei licei e ben 400 negli istituti tecnici e professionali. Un fardello spesso complesso da โ€œsmaltireโ€ e che provoca disagi e inevitabili pause nella didattica. Tuttavia, la legge prevede la possibilitร  di inserire le ore anche in estate o nel pomeriggio: il Comune di Portoferraio, giร  sede di diverse tipologie di progetti di alternanza scuola-lavoro sia con lโ€™ISIS Foresi sia con lโ€™ITCG Cerboni, conferma la propria disponibilitร  ad accogliere gli studenti nei progetti giร  in essere, ma anche in nuovi potenziali progetti da creare insieme, in base alle esigenze degli istituti scolastici e alle inclinazioni e agli interessi di voi ragazzi. Per quanto riguarda invece le vostre rimostranze sul problema trasporti interni allโ€™isola, la Giunta si sta muovendo perchรฉ nelle scuole possa essere presto attivato il ruolo di mobility manager, una sorta di facilitatore e organizzatore degli spostamenti degli studenti. Ci siamo inoltre resi disponibili a partecipare allโ€™incontro proposto dal presidente della CTT Nord ai sindaci dellโ€™Elba occidentale: le scuole da voi frequentate sono infatti a Portoferraio ed รจ anche interesse di questo comune che gli studenti abbiano condizioni ottimali per arrivare a scuola e ritornare a casa. Lโ€™Amministrazione Comunale di Portoferraio รจ quindi totalmente disponibile ad accogliervi e ad ascoltarvi, intervenendo laddove realmente necessario e avviando un percorso di ascolto attivo reciproco, eventualmente anche alla presenza dei vostri dirigenti scolastici. Lโ€™obiettivo, come sempre, rendere Portoferraio e, piรน in generale, lโ€™Elba sempre piรน a misura di ragazzo. Sempre a vostra disposizione Adonella Anselmi (Assessore allโ€™Istruzione) Laura Berti (Assessore alle Politiche Giovanili)
... Toggle this metabox.