LโElba - ricorda l'Autoritร Idrica Toscana - non ha acqua potabile a sufficienza per una sua autonomia, soprattutto in estate, quando arrivano centinaia di migliaia di turisti. Ad oggi gli acquedotti elbani distribuiscono 7 milioni e 700mila metri cubi dโacqua allโanno, di cui 4 milioni e 100mila arrivano con la condotta sottomarina e 3 milioni e 600mila da risorse e pozzi locali. Quindi, la risorsa idropotabile dellโElba dipende per il 53% da risorse esterne, che arrivano con un tubone che corre sotto il mare, tra Piombino e Rio Marina.
Quindi da quanto dichiarato dall'ASA l'Elba รจ " dipendente" per circa il 53% ....e se รจ vero che almeno il 40/50% dell'acqua si perde per la rete idrica vecchia e obsoleta....non basterebbe forse sostituire la rete NUOVE TUBAZIONI .....la percentuale delle perdite d'acqua(40/50%) รจ quasi quanto quella che ci arriva dal continente.........
E quindi a maggior ragione non serve il Dissalatore.......... basta far funzionare il cervello.......