Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
A proposito di ASA da A proposito di ASA pubblicato il 13 Ottobre 2017 alle 17:58
Riportiamo una parte dell'intervento su QUILivorno.it del Sindaco Nogarin su ASA: Sindaco Nogarin: โ€œI cittadini costretti a pagare il debito di Asaโ€. La replica: โ€œIniziato un percorso di risanamentoโ€ giovedรฌ 06 luglio 2017 10:3 โ€œNei prossimi 7 anni i cittadini di Livorno dovranno versare ogni singolo giorno 15.655 euro per saldare il debito contratto da Asa tra il 1996 e il 2003. Dieci centesimi al giorno per ciascuno di noi, neonati compresi, che vanno a sommarsi ai 7.259 che abbiamo giร  versato ogni giorno negli ultimi 14 anni. Tutto questo per permettere ad Asa di ingrassare, alla politica di rafforzare il proprio controllo sulla cittร  e ai privati di entrare in una societร  dellโ€™acqua interamente ripulitaโ€. Il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, sintetizza cosรฌ gli effetti che il percorso di privatizzazione di Asa ha avuto sulla cittร  di Livorno e sul portafogli dei cittadini. โ€œAvevamo promesso che avremmo aperto i cassetti per denunciare le magagne fatte dai nostri predecessori in cittร  โ€“ attacca il sindaco -. Non abbiamo avuto bisogno di scovare documenti segreti: รจ tutto lรฌ, scritto nero su bianco nei verbali e nei bilanci delle due aziende, Asa e la Liri, nata a luglio 2003 per prendere il controllo della rete del gas e trasformata in bad company, caricandola di debiti da lasciare in ereditร  ai livornesi. Il caso Asa Liri รจ una Aamps due. Con Aamps abbiamo fatto un piccolo miracolo, con Asa invece siamo arrivati troppo tardi per riprendere in mano la situazione in tempoโ€. ASA, STORIA DI UN INDEBITAMENTO Nel 2003 Asa รจ unโ€™azienda interamente pubblica a resio rischio default, con oltre 50 milioni di euro di debiti, di cui 48 milioni nei confronti dei fornitori, delle banche e nei confronti del Comune stesso. โ€œA creare questo debito โ€“ sottolinea Nogarin โ€“ รจ stata sopratutto lโ€™amministrazione comunale che tra il 95 e il 97 ha scaricato su Asa lโ€™organizzazione di alcuni servizi, dallโ€™illuminazione pubblica al pronto intervento sulle strade, senza vigilare sulla gestione. Per svolgere questi servizi, Asa ha creato una galassia di 20 societร  controllate, con conseguente moltiplicazione dei costi, degli incarichi dirigenziali e delle spese per il personale. Tutti profili pagati, mediamente, il 30% in piรน di quanto vengono pagati i pari ruolo in Comuneโ€
... Toggle this metabox.