Lun. Set 8th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Italo Sapere da Italo Sapere pubblicato il 13 Ottobre 2017 alle 15:05
Abbiamo saputo (da voci di corridoio) che alcuni dirigenti di ASA spa, nel caso la condotta sottomarina malauguratamente si dovesse rompere e quindi venisse a mancare una parte di acqua all'utenza elbana, sarebbero pronti a denunciare il Comitato per aver contribuito a bloccare un pubblico servizio. Noi ci opponiamo a questo progetto -secondo noi e non siamo soli- illogico,insensato, impattante, antieconomico, cercando di bloccarne la realizzazione. Troppo comodo dare la colpa a noi, che siamo arrivati ieri!! Quando sono oltre dieci anni che ASA gestisce il servizio idrico, rattoppando le condotte continuamente, spesso ripetendo gli interventi a pochi metri di distanza, invece di sostituire interi tratti di tubazioni. I progetti fatti dopo anni di studio dalla Comunitร  Montana, vedi il progetto Meneghin, vedi i progetti per gli invasi collinari, sono rimasti chiusi nel cassetto e non sono stati presi in considerazione. Certo che se la gestione degli invasi, deve essere come รจ stato gestito l'invaso del Condotto...ne vogliamo parlare? Si รจ preferito pensare al dissalatore in un'isola ricca di acqua, solo per dar modo alla Val di Cornia di liberarsi di questa servitรน, e poter godere appieno delle proprie risorse idriche. (I pozzi furono trivellati con i soldi dell'Elba, per chi non lo ricordasse)
... Toggle this metabox.