[COLOR=darkblue][SIZE=4]CORRADO FEROCI E IL MONUMENTO AI CADUTI DI PORTOFERRAIO
Conferenza pubblica del Rotary Club Isola dโElba [/SIZE] [/COLOR]
Il Rotary Club Isola dโElba, con il patrocinio del Comune di Portoferraio ed in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno e la Gestione Associata degli Archivi Storici dei Comuni dellโElba ha organizzato per sabato 14 ottobre alle ore 17.30 presso la saletta del Museo Archeologico della Linguella, un incontro dedicato ad uno dei monumenti storici piรน familiari nel panorama urbano di Portoferraio: il monumento ai Caduti di Corrado Feroci. Relatori saranno la Dott.ssa Gloria Peria che parlerร della singolare vicenda dellโartista, fiorentino di nascita ma destinato a una โreincarnazioneโ nel lontano Siam (oggi Thailandia) col nome di Silpa Bhirasri ed il Dott. Amedeo Mercurio che si concentrerร sulle varie caratteristiche del monumento. Interverranno il Sindaco, Arch. Mario Ferrari e il Dott. Roberto Marini, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio.
Nel corso degli anni in cui ricorre il centenario della Prima guerra mondiale acquisisce rilevanza un approfondimento su questโopera sia per la sua forte carica simbolica e memoriale, sia per la sua imponente presenza nel pieno centro della cittร . Cโรจ un collegamento tra il suo autore, Corrado Feroci, e la figura di Mario Foresi, ma la scultura, che passa spesso inosservata, versa in preoccupanti condizioni conservative che ne imporrebbero un restauro immediato.