Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 11 Ottobre 2017 alle 4:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]I POZZI ELBANI REQUISITI [/SIZE] [/COLOR] Non bisogna dimenticare un fatto importante. Il problema idropotabile elbano si riduce ad un massimo di 25-30 giorni allโ€™anno quando, in piena estate, ci sono molti turisti ed una grande siccitร . Tutto il resto dellโ€™anno lโ€™Isola รจ ricca dโ€™acqua ed ha solo gli elbani da alimentare. Invece in quei pochi giorni estivi la falda, per lโ€™eccessivo prelievo, si abbassa fino a decine di metri sotto il livello del mare e lโ€™acqua che vi si pompa รจ salmastra e non potabile. Quindi i pozzi da soli, requisiti o costruiti a mille e mille, non possono farcela. La risoluzione รจ una ed una soltanto: nella stagione inverno-primavera non bisogna lasciare scaricare a mare la molta acqua che piove abbondante dal cielo e nemmeno quella abbondante dei pozzi, delle sorgenti e dei fossi ma invece raccoglierla, accumularla e conservarla al sicuro per la seguente estate. Tutto il resto รจ nulla, nulla e soltanto convinzioni errate che portano ai risultati pessimi giร  visti o quelli che si vedranno con il dissalatore privo di serbatoio che sarร  costruito tra breve. Ogni ragionamento รจ a senso unico: lโ€™Elba ha solo bisogno di un grande serbatoio comunque lo si voglia fare, non ha bisogno di nullโ€™altro se non di rimettere a posto i tubi piรน vecchi e molto ammalorati.
... Toggle this metabox.