Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PARCHEGGI DISABILI E BARRIERE ARCHITETTONICHE- da PARCHEGGI DISABILI E BARRIERE ARCHITETTONICHE- pubblicato il 8 Ottobre 2017 alle 8:06
La Regione Toscana, attraverso il CRID (Centro Regione di Informazione e Documentazione per l'Accessibilitร ) e in collaborazione con Anci Toscana, ha dato il via al progetto "Percorsi formativi per comunitร  accessibili", per mettere a disposizione degli operatori del sistema toscano conoscenze e tecniche per la diffusione di una cultura delle disabilitร  su tutto il territorio regionale. Il progetto mira a promuovere e sostenere l'inclusione delle persone con disabilitร , l'accessibilitร  per tutti, la partecipazione attiva nello sviluppo sociale, nonchรฉ a diffondere una nuova cultura della disabilitร , fondata sul riconoscimento delle pari dignitร  e delle pari opportunitร  per tutti. Quella dell'accessibilitร , per i disabili, ma anche per l'intera comunitร , รจ una cultura che ancora fatica a farsi strada dice l'assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi, e le barriere, prima ancora che materiali, sono mentali. A Capoliveri, non esistono parcheggi riservati ai disabili nel centro storico, e neanche per recarsi agli studi dei medici condotti. L'Assessore regionale preposto, dovrebbe giร  esserne al corrente..
... Toggle this metabox.