Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LO IUS SOLI E ALTRO... da LO IUS SOLI E ALTRO... pubblicato il 6 Ottobre 2017 alle 10:05
Per lo IUS SOLI, non mi dilungo, ho giร  illustrato (come altri) i motivi per cui debba essere approvato. Per il reddito di cittadinanza, per capire come funziona, basta cercare in internet, e aggiungo solo che esiste in tutti i paesi della comunitร  ad eccezione della Grecia e dell'Italia, anche se l'Europa ce lo chiede fin dal lontano 1992, con la raccomandazione 441/92: ogni lavoratore della Comunitร  europea ha diritto ad una protezione sociale adeguata e deve beneficiare, a prescindere dal regime e dalla dimensione dell'impresa in cui lavora, di prestazioni di sicurezza sociale ad un livello sufficiente. Le persone escluse dal mercato del lavoro, o perchรฉ non hanno potuto accedervi o perchรฉ non hanno potuto reinserirvisi, e che sono prive di mezzi di sostentamento devono poter beneficiare di prestazioni e di risorse sufficienti adeguate alla loro situazione personale. il Parlamento europeo, nella sua risoluzione concernente la lotta contro la povertร  nella Comunitร  europea ha auspicato l'introduzione in tutti gli Stati membri di un reddito minimo garantito, inteso quale fattore d'inserimento nella societร  dei cittadini piรน poveri; anche, il Comitato economico e sociale, nel suo parere del 12 luglio 1989 in merito alla povertร  , ha anch'esso raccomandato l'introduzione di un minimo sociale, concepito ad un tempo come rete di sicurezza per i poveri e strumento del loro reinserimento sociale. ---------------------------------------------- Per quanto riguarda le violenze sulle donne, in particolare per quelle sessuali, le pene dovrebbero essere certe, senza rito abbreviato (sconto di 1/3 della pena) e applicare la pena, e per la violenza e per il sequestro di persona, per cui, per la violenza applicare il massimo della pena che equivale a 10 anni, mentre per il sequestro di persona, il massimo della pena prevede anche per questo reato 10 anni, pertanto gli anni da passare nelle patrie galere, dovrebbero essere 20 senza nessuno sconto per buona condotta o altro, e sequestro immediato di tutti i beni. Paolino lโ€™arrotino-
... Toggle this metabox.