Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
RESIDENZA E DOMICILIO da RESIDENZA E DOMICILIO pubblicato il 2 Ottobre 2017 alle 8:57
IL CONCETTO DI RESIDENZA NELL'EVOLUZIONE DELLA REALTA' ABITATIVA: CASI PARTICOLARI. La residenza perfetta: Manifestazione soggettiva di volontร  e dato oggettivo di stabile dimora coincidono In molti casi la situazione non รจ cosรฌ netta: โ€ข Cโ€™รจ un camionista che รจ sempre in giro per lโ€™Europa โ€ข C'รจ un marinaio che รจ sempre in giro per il mondo โ€ข Si trasferisce la famiglia con un membro in carcere โ€ข Cโ€™รจ un disabile che deve trasferirsi per essere assistito ma lโ€™ASL vuole la residenza per fornirgli le attrezzature โ€ข Cโ€™รจ un minore in affido condiviso che passa metร  tempo nel nostro comune e metร  in un altro โ€ข Cโ€™รจ un comunitario che si ferma un anno per studi โ€ข C'รจ un professionista la cui presenza รจ necessaria per lunghi periodi presso aziende clienti in lontani cittร  e paesi diversi โ€ข C'รจ un imprenditore socio lavoratore di una societร  avente la sede molto lontana โ€ข โ€ฆ. Per affrontare questi casi รจ innanzitutto da tenere presente cosโ€™รจ la โ€œstabile dimoraโ€ Un tempo era piรน ovvia; oggi la mobilitร  della gente รจ sempre maggiore, i contorni di certe situazioni sempre piรน sfumati e la โ€œstabile dimoraโ€ รจ sempre meno stabile e definita. Ci viene in aiuto la Corte di Cassazione, che definisce la stabile dimora come: il centro dei legami sociali e affettivi (Cass.13803/2001 e 9856/2008) La residenza non รจ dunque valutabile solo come il luogo ove si trascorre la maggior parte del tempo, ma รจ il luogo dove si ritrovano i propri affetti, dove โ€œci si sente a casaโ€
... Toggle this metabox.