Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Civitas Forum 2017 da Civitas Forum 2017 pubblicato il 29 Settembre 2017 alle 13:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Lโ€™Isola dโ€™Elba alla conferenza internazionale del Civitas Forum 2017 [/SIZE] [/COLOR] Si conclude oggi, dopo tre giorni intensi di dibattiti, conferenze e sessioni di lavoro tematiche, il Civitas Forum 2017, la conferenza internazionale delle realtร  locali afferenti alla rete Civitas, fortemente voluta dalla Commissione Europea per rendere piรน pulito ed efficiente il sistema di trasporto nei paesi comunitari. Anche due rappresentanti tecnici e politici dei comuni di Portoferraio e Rio Marina sono volati a Torres Vedras (Portogallo), sede dellโ€™evento, per portare lโ€™esperienza del progetto โ€œElba Sharingโ€, raccogliere idee e buone pratiche replicabili, scambiare know-how con gli altri partecipanti e rinnovare il proprio impegno nel progetto comune di una mobilitร  sostenibile. Il Civitas Forum, che nella prima giornata ha visto la partecipazione anche del referente della Commissione Europea per la mobilitร , la Direttrice Generale per la Mobilitร  e il Trasporto, Maja Bakran Marcich, ha rappresentato per lโ€™isola dโ€™Elba unโ€™altra significativa occasione di rendersi attiva e partecipe nel panorama comunitario e di approfondire conoscenza e interesse nel campo della mobilitร , questa volta incontrando piรน di trecento persone tra esperti nel settore dei trasporti, rappresentanti politici impegnati nel tema e stakeholder di diversa provenienza. Non solo. La conferenza รจ stata anche lo scenario ideale per lโ€™incontro dei referenti politici di vari paesi europei che hanno colto lโ€™occasione per formalizzare il proprio impegno nei confronti della decarbonizzazione del trasporto pubblico. Il sindaco di Rio Marina, Renzo Galli, infatti, ha siglato per il proprio comune la Declaration of intent on promoting large-scale deployment of clean, alternatively fuelled buses in Europe, una dichiarazione di intenti finalizzata alla graduale conversione delle autovetture tradizionali in altre alimentate ad energia elettrica, idrogeno, biometano o gas. โ€œSi รจ trattato di un atto dovuto โ€“ dichiara il sindaco โ€“ perfettamente in linea con il percorso di cui si รจ reso protagonista il comune da me amministrato, che, oltre ad essere, assieme al comune di Portoferraio, attuatore del progetto โ€œElba Sharingโ€, ha giร  dimostrato di puntare molto sulla qualitร  e sullโ€™efficienza del trasporto pubblico, per esempio attivando il servizio Marebus nellโ€™estate scorsa: un collegamento gratuito per turisti e residenti da e verso le principali spiagge della โ€œcosta che brillaโ€, che ha riscontrato un grande successo fra gli utenti. Il documento firmato a Torres Vedras conferma quindi il nostro impegno in questa direzione che vuole contribuire allโ€™obiettivo comunitario di fare in modo che la percentuale dei bus alimentati in modo alternativo ai carburanti fossili tradizionali passi dal 10-12% attuale al 30% nel 2025.โ€ Portoferraio e Rio Marina, dopo questa significativa esperienza portoghese, parteciperanno a breve ad un altro incontro internazionale a Las Palmas, questa volta di natura strettamente tecnica e riferita a Civitas Destinations, il progetto che riunisce sei isole europee, fra le quali la nostra, con Elba Sharing, in un iniziative di pianificazione locale per il miglioramento e lโ€™efficientamento della mobilitร  per turisti e residenti. Per ulteriori informazioni sul Civitas Forum e sul progetto: [URL]www.elbasharing.com.[/URL]
... Toggle this metabox.