Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ORE 10.30 da ORE 10.30 pubblicato il 28 Settembre 2017 alle 9:35
QUESTI PER ORA SONO I FATTI ,IL RESTO SOLO CHIACCHIERE, VIVA I PICCOLI COMUNI ITALIANI, VIVA RIO NELL'ELBA E VIVA RIO MARINA IL SENATO APPROVA PRESSOCHE' ALL'UNANIMITA' LA MIA LEGGE SUI PICCOLI COMUNI. UNA BELLA GIORNATA PER CHI VUOLE BENE ALLโ€™ITALIA, UNA LEGGE CHE AIUTERAโ€™ IL PAESE AD AFFRONTARE IL FUTURO Una bella giornata per chi vuole bene allโ€™Italia: con il varo pressochรฉ all'unanimitร  del Senato possiamo finalmente brindare alla mia legge per la valorizzazione dei #PiccoliComuni. Un testo bipartisan approvato allโ€™unanimitร  alla Camera lo scorso settembre, nato a partire da una mia proposta di legge cui durante lโ€™esame a Montecitorio si รจ collegata quella analoga della collega Terzoni, che aiuterร  lโ€™Italia ad essere piรน forte e coesa, ad affrontare il futuro. Per ben tre volte, nelle passate legislature, questa legge รจ stata varata dalla Camera. Adesso รจ legge dello Stato. Un risultato raggiunto grazie ad un lavoro ampio e comune del Parlamento e al sostegno dellโ€™Anci e di molte organizzazioni, a partire da Legambiente e Coldiretti. Questo testo, di cui a Montecitorio sono stati relatori i colleghi Borghi, Iannuzzi e Misiani e di cui a Palazzo Madama รจ stato relatore Vaccari, รจ unโ€™opportunitร  per tutto il Paese per unโ€™idea di sviluppo che punta sui territori e sulle comunitร , che coniuga storia, cultura e saperi tradizionali con lโ€™innovazione, le nuove tecnologie e la green economy. Lโ€™importanza dei Piccoli Comuni, del resto, si รจ vista anche nel terremoto con il ruolo fondamentale per la tenuta delle comunitร  svolto da tanti Sindaci. I nostri 5.567 Piccoli amministrano piรน della metร  del territorio nazionale e in essi vivono oltre 10 milioni di italiani. Non sono unโ€™ereditร  del passato, ma una straordinaria occasione per difendere la nostra identitร , le nostre qualitร  e proiettarle nel futuro. Unโ€™idea ambiziosa di Italia passa anche dalla giusta valorizzazione di territori, comunitร  e talenti. Eโ€™ il presupposto da cui parte questa legge a lungo attesa, che propone misure per favorire la diffusione della banda larga, una dotazione dei servizi piรน razionale ed efficiente, itinerari di mobilitร  e turismo dolce, la promozione delle produzioni agroalimentari a filiera corta. Previsti anche semplificazioni per il recupero dei centri storici in abbandono o a rischio spopolamento da riconvertire in alberghi diffusi, opere di manutenzione del territorio con prioritร  alla tutela dellโ€™ambiente, la messa in sicurezza di strade e scuole, lโ€™efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico e interventi in favore dei cittadini residenti e delle attivitร  produttive insediate nei centri minori. Per le aree oggi in condizioni di maggior difficoltร  รจ previsto uno specifico stanziamento di 100 milioni per il periodo che va dal 2017 al 2023.
... Toggle this metabox.