Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 27 Settembre 2017 alle 8:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]QUELLA COLTRE DI SILENZIO SUL DEGRADO DELLA TORRE DI MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] Sta per chiudere i battenti la mostra marinese di immagini โ€œGenti, mestieri, luoghi, tradizioni fra '800 e '900โ€, che aveva e ha come fine quello di โ€œricordare il paese dalle origini all'avvento del turismoโ€. A mio avviso si tratta dell'unica, vera, inimitabile, mostra sul โ€œCome eravamoโ€ che Marciana Marina e l'Elba abbiano mai visto. Di un evento del genere, di portata storica, l'assessore alla cultura prof.ssa Santina Berti non ha potuto fare a meno di sottolineare l'alta valenza culturale affermando che รจ โ€œil primo step di una ricerca piรน complessa ed articolataโ€. Mentre aspetto con ansia l'esito degli altri step, che, seguendo le orme metodologiche del primo, indagheranno in modo ampio e composito i molteplici aspetti della storia antica e recente della Marina, raccomando vivamente ai pochissimi elbani che non hanno ancora visitato l'esposizione di affrettarsi per evitare di perdersi un'occasione imperdibile. La mia opinione decisamente negativa sulla mostra deriva oltre che dall'insieme, scialbo nonostante le dichiarazioni istituzionali, anche dal fatto che dell'annunciato โ€œricordo delle originiโ€ nella mostra non c'รจ traccia, nello stesso modo in cui รจ stato bellamente ignorato qualsiasi riferimento alla storia della Torre, alla quale molti, fra cui il sottoscritto, tengono moltissimo. Sarebbe stato il momento giusto, con appena tre o quattro foto e brevi didascalie, per attirare l'attenzione di elbani e turisti sul pregio storico e sul precario stato di conservazione di un monumento cinquecentenario, peraltro simbolo del paese. E invece nulla. Per di piรน, a quanto pare, non รจ stata colta l'opportunitร  della presenza del ministro Franceschini per ottenere aiuti tangibili, adatti almeno a mitigare l'alto livello di degrado raggiunto dalla Torre. Questi fatti, aggiunti all'assenza del 'caso Torre' nei frequenti comunicati 'trasparenti' emanati dalla nuova Amministrazione, fanno pensare quantomeno a una sottovalutazione del problema. Considerato che l' Amministrazione medesima ha ormai esaurito i fatidici 100 giorni cosiddetti di viaggio di nozze, spero che l'assessore alla cultura prof.ssa Santina Berti e il Sindaco vogliano indicare al volgo cosa intendono fare affinchรฉ la straordinaria architettura appianea non collassi specie nella sua parte occidentale. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.