...Ma come si fร a scrivere ed a dire che nei 10 anni il NUOVO COMUNE di RIO prendera' 6,5 milioni di โฌ?
....ma la Legge non garantisce questo,ecco l'artic.di riferimento:
1. Dall'anno 2017, ai comuni di cui all'articolo 1, spetta, per un periodo massimo di 10 ann,un contributo starordinario al 50% dei trasferiemnti erariali attribuiti ai medesimi enti per l'anno 2010, nel limite degli stanziamenti finanziari previsti, ed in misura non superiore, per ciascuna fusione, a 2 milioni di
euro.
2. La quantificazione del contributo annuale, che deriva dai fondi erariali stanziati e dal numero degli enti che ogni anno ne hanno diritto, sarร assicurata nel limite massimo dei richiamati fondi. Qualora le richieste di contributo erariale determinato nelle modalitร normative richiamate risultino superiori al fondo stanziato, nella determinazione del trasferimento erariale viene data prioritร alle fusioni o
incorporazioni aventi maggiori anzianitร , assegnando un coefficiente di maggiorazione del 4% per le fusioni con anzianitร di contributo di un anno, incrementato del 4% per ogni anno di anzianitร . Diversamente, nel caso che le richieste di contributo erariale
risultino inferiori al fondo stanziato, le disponibilitร eccedenti sono ripartite a favore degli stessi enti, in base alla popolazione e al numero dei comuni originari.