[COLOR=darkblue][SIZE=5]Il Monte Albero [/SIZE] [/COLOR]
Le escursioni sulle tracce di storie dimenticate non sempre sono dettate da informazioni o notizie trovate su vecchi libri o tramandateci per via orale, alle volte camminando..camminando ci troviamo di fronte a costruzioni di cui nessuno ci ha mai parlato ma ne abbiamo notizia solo da vecchi tomi storici, quindi imbattersi in vecchi ruderi riteniamo faccia parte della casualitร o se volete, chiamatela fortuna che premia quella stretta cerchia di amanti della natura sempre in cerca di immagini o di radici della nostra storia.
Stamani siamo in vetta ad un piccolo colle che sorge a Portoferraio al bivio tra le localitร , Albereto ed Enfola, colle che sovrasta una spiaggetta chiamata โ I Pruniniโ e che sapevamo conservare dei resti fortificati risalenti allโultima guerra effettuati sopra una costruzione risalente al 1800, venti minuti di difficile ascesa ed ecco apparire alcuni resti di spesse muraglie, molte semidistrutte, altre che conservano ancora scuri soffitti a volta, altre ancora seminascoste da fitta vegetazione , da questo colle il panorama รจ semplicemente stupendo, lโocchio si perde dalla punta di capo Vite sino giungere con un ampio arco allโestrema punta dellโEnfola mentre alle nostre spalle ancora immagini stupende dellโentroterra ferraiese , anticamente si dice che questa collina si chiamasse โMonte Alberoโ e si racconta che in tempi remoti ospitasse un fortilizio a difesa dellโisola ma ancora prima forse un Tempio votivo di ignota datazione storica , in veritร devo confessarvi che questo sito cosรฌ lontano dalle nostre conoscenze storiche ci induce a fantasticare ricordando vecchie fortezze dโaltura di cui lโElba serba molte tracce e vestigia, quindi immaginiamo antiche storie di attacchi di pirati e strenue difese. Probabilmente il luogo andrebbe studiato piรน minuziosamente ma le rocce scoscese e pericolose a picco sul mare ci sconsigliano ricognizioni piรน accurate cercando grotte o vie di fuga.
Cosรฌ giriamo ad altri piรน credibili storici lโamletico dubbio โ abbiamo visitato solo delle fortificazioni militari oppure abbiamo scoperto ancora radici dimenticate della nostra storia? La cosa certa รจ che vogliamo tornare su questo colle per una visita piรน accurata, cercando nel frattempo notizie ed informazioni di quello che anticamente veniva chiamato il โ Monte Albero โ
I documenti in calce sono stati tratti dal volume "Portoferraio. Architettura e urbanistica 1548-1877" di Amelio Fara edito nel 1997.