Conclusioni.
Credo di avere detto quali sono le criticitร e conseguentemente le cose che andrebbero fatte.
Le promesse della campagna elettorale di De Santi erano frutto di una conoscenza di bilanci ufficiali in positivo.
Le condizioni reali fin qui accertate dagli organi deputati a farlo dicono il contrario per cifre rilevanti che viceversa portano a grossi sacrifici e quindi l'impossibilitร di mantenere gli impegni presi, per colpe altrui, con chi ha dato fiducia.
Inoltre,
in condizioni normali, con un timone ben saldo in mano ed una barca che risponde ai comandi e non con falle vistose, uno potrebbe anche pensare di affrontare la tempesta.
Se perรฒ oltretutto l'equipaggio รจ ridotto (mancano i 6 funzionari di Capoliveri che sono giร saltati nelle scialuppe di salvataggio), chi รจ restato รจ in attesa dello "zot" divino, anzichรฉ ubbidire al comando di azionare le pompe si aggrappa al timone per andare nella direzione opposta a quella del comandante, o uno รจ un pazzo suicida oppure รจ bene che lanci il "si salvi chi puรฒ" dopo aver fatto tutto il possibile per non far andare la barca sugli scogli e avendo messo la prua in direzione del porto sicuro di Rio Marina.
Ivano
Caro amico che eravate un equipaggio da chiatta s'era visto subito e il comandante nemmeno una nave di sughero gli avrei dato per quanto riguarda l'equipaggio eravate una banda di scappati di casa.