[COLOR=darkblue][SIZE=4]Primo incontro della nuova Amministrazione di Marciana Marina con i cittadini sui temi del sociale e della salute. [/SIZE] [/COLOR]
A cento giorni dallโinsediamento della nuova amministrazione di Marciana Marina, il Consigliere Vincenzo Tagliaferro, insieme ad altri rappresentanti del Consiglio, ha tenuto il primo incontro sui temi del sociale e della sanitร , nellโottica di una partecipazione attiva dei cittadini ai programmi comunali.
Insieme al Presidente della Pubblica Assistenza Andrea Pagnini, Tagliaferro ha evidenziato la carenza di volontari che rischia di non garantire la presenza h24 del servizio di ambulanza da Marciana Marina. Per coinvolgere la cittadinanza di ogni fascia di etร , in particolare i giovani, รจ stato deciso di lanciare un appello per lโiscrizione gratuita al primo corso di formazione per soccorritore di primo livello. Il corso, oltre al suo valore sociale, รจ unโoccasione per i giovani come momento di crescita personale, sviluppando una competenza che puรฒ essere utile sia alle loro famiglie che allโintera comunitร . Le domande di iscrizione andranno presentate alla Pubblica Assistenza entro il 15 ottobre, essendo previsto lโavvio dei corsi entro la fine dello stesso mese.
LโAmministrazione, ringraziando la Pubblica Assistenza per lโattivitร svolta fino ad oggi, intende sostenere anche per il futuro la Bottega della Salute, unโ iniziativa della Regione e della ASL di Portoferraio che garantisce ai cittadini le prenotazioni per visite specialistiche, il controllo della pressione sanguigna, oltre a fornire consigli ed informazioni sui servizi sanitari locali e regionali.
Nella riunione i cittadini hanno ricordato che in passato erano erogati dalla Asl, nellโattuale sede di Viale Regina Margherita, importanti servizi sanitari quali ginecologia, fisioterapia e riabilitazione, analisi di laboratorio, logopedia, screening ginecologici, etc. servizi attualmente soppressi o ridotti. LโAmministrazione ha recepito le istanze dei cittadini che intenderebbero ripristinare i servizi erogati in passato aggiungendone di nuovi come cardiologia, dermatologia, ortopedia, usufruendo di specialisti a convenzione, per non essere costretti a rivolgersi a strutture private, con spese onerose.
A tal fine, il Comune รจ disposto a ricercare spazi adeguati che potrebbero essere individuati al piano terra del Vecchio Comune, appositamente messo a norma. Oltre ai cittadini, anche i rappresentanti dei Comitati della Salute Isola dโElba hanno convenuto che a fronte dellโutilizzo dei nuovi locali da parte dellโAsl siano garantiti i servizi richiesti.
Il Consigliere delegato alla Salute Vincenzo Tagliaferro informa la cittadinanza che รจ possibile rivolgersi allโufficio scuola e sociale per appuntamenti con i cittadini che volessero esporre problematiche inerenti il sociale e la sanitร .