DISSALATORE
Gent.mo Dott. Meneghin ,
non sono un tecnico ma credo di avere un certo buonsenso e tanta esperienza . Sicuramente abbastanza per capire che lei parla a ragion veduta con idee chiare.
Vede da molti anni all' Elba una certa politica statalista ama spendere i soldi pur di spenderli.
Sui risultati poi basta stendere un velo pietoso. Il Parco Nazionale detiene il record , basti pensare alla derattizzazione milionaria a Montecristo , Il radar a Pianosa , le barche pulisci rifiuti ecc.
Al secondo posto viene la vecchia Comunitร Montana , ma adesso la nuova GAT mi sembra stia cercando di arrivare sul podio.
Il dissalatore all' Elba non ha alcun senso , ancor di meno senza un serbatoio molto capiente da utilizzare al bisogno in piena stagione.
Ma mi domando , come anche lei e tutte le persone normali si domandano ,dando per scontato che un serbatoio andrebbe fatto in modo prioritario .....ma perche dare acqua dissalata costosissima e di scarsa qualitร , quando potremmo distribuire quella piovana abbondante economica e di alta qualitร ?
Inoltre perchรจ non valorizzamo prima al massimo i pozzi e le sorgenti esistenti ????