[COLOR=darkblue][SIZE=4]INTERMEETING FRA I LIONS CLUB DI LIVORNO PORTO MEDICEO E ISOLA DโELBA
[/SIZE] [/COLOR]
Relazione di Lelio Giannoni sulla marineria riese
Lโesposizione sullโantica marineria riese tenuta da Lelio Giannoni รจ stato il momento catalizzatore dellโintermeeting fra i due Lions Clubs: Livorno Porto Mediceo e Isola dโElba, tenutosi sabato 23 settembre a Rio Marina nei locali dellโHotel Rio.
Giannoni, appassionato studioso della storia di Rio Marina, redattore del periodico La Piaggia, attore della Nuova Compagnia Riese di teatro in vernacolo, autore di libri e pubblicazioni soprattutto sulla marineria riese, ha intrattenuto i numerosi intervenuti relazionando sugli eventi e gli sviluppi che hanno caratterizzato a partire dal 17ยฐ secolo le attivitร marittime del comune di Rio, scissosi agli inizi del XIX secolo nelle due attuali unitร e per la cui riunificazione รจ imminente una consultazione referendaria.
Vicende, regolamentazioni, editti, influenze della prima e seconda rivoluzione industriale sul traffico dei velieri riesi che trasportavano minerale e vino a Genova, in Corsica, in Francia e persino in Inghilterra, per fare quindi ritorno con carichi di bestiame da macello ed altri prodotti che mancavano sullโIsola, ma anche resoconti su armatori, capitani, equipaggi, costruttori navali, costituzione delle prime forme di previdenza, assistenza e assicurazione, come quella della Redenzione degli Schiavi risalente al 1735, istituzione di scuole nautiche tenute da religiosi, di enti per lโaggiornamento professionale, di osservatori meteorologici sono fra gli argomenti che il relatore ha trattato citando a braccio dati statistici, storici e fatti documentati, aiutato nellโesposizione dalla lettura di documenti originali dโepoca eseguita ed interpretati dalla sua Sig.ra Pina con linguaggio ed enfasi tipici di quei tempi.
Apprezzamento per lโesposizione รจ stato espresso nel suo intervento di saluto dal sindaco di Rio Marina Renzo Galli, che non ha voluto mancare allโincontro, e dai presidenti dei due sodalizi: Laura Antico per quello di Livorno e Marino Sartori per quello dellโIsola dโElba.
La Antico a conclusione dellโincontro, propedeutico anche per lo scambio di idee sulle attivitร sociali dei due sodalizi, ha fatto una breve descrizione dei tragici eventi alluvionali verificatisi recentemente nella cittร di Livorno, informando che il proprio club ha aderito ad un progetto per raccolta fondi, finalizzato al ripristino dei mezzi della Misericordia di Montenero, andati distrutti nel corso del temporale, mettendo a disposizione di chi volesse versare anche un piccolo importo il c/c intestato a Lions Club Livorno Porto Mediceo presso la filiale di Livorno della C.R. di Volterra con IBAN IT79C0637013900000011001140, causale โAlluvione di Livorno contributo pro Misericordia Monteneroโ. A tal proposito il presidente del club elbano ha informato che da parte della Lions Clubs Interantiornal Foundation รจ stato messo a disposizione un primo importo di $ 10.000,00.
Lโincontro si รจ concluso con il tradizionale scambio di guidoncini, la consegna dellโultimo Notiziario del Lions Club Isola dโElba e, da parte del sindaco Galli, lโomaggio ai due presidenti lions e alla direttrice dellโHotel Rio di un libro sulla storia di Rio Marina scritto da Lelio Giannoni.