[COLOR=darkblue][SIZE=4]COSMOPOLI AL SALONE MONDIALE DEL TURISMO UNESCO E REGIONE TOSCANA
Siena, 22-24 settembre [/SIZE] [/COLOR]
Il progetto "Le Vie dei Medici" verrร presentato, a cura della Regione Toscana al SALONE MONDIALE DEL TURISMO UNESCO e con la partecipazione di Italia Nostra Toscana, il 23 settembre alle ore 12:00 nel Complesso Museale di Santa Maria della Scala di Siena.
Gli itinerari del progetto "Le Vie dei Mediciโ comprendono da due anni Cosmopoli e l'Arcipelago Toscano. Avviato in ambito scolastico-educativo, il progetto ha coinvolto sempre piรน la cittadinanza, lโAmministrazione, le associazioni. Lโisola dโElba si รจ candidata per due anni consecutivi con eventi musicali, teatrali e di danza dellโIstituto Comprensivo G. Pascoli di Portoferraio ad indirizzo musicale, la cui regia e sceneggiatura รจ stata curata dalla prof.ssa Patrizia Balestri, con la collaborazione dellโindirizzo musicale coordinato dalla prof.ssa Chiara Galliozzi. Allโevento hanno partecipato le allieve della Scuola Elba Danza dirette dallโinsegnante di danza classica Maria Paola Gori. Ha offerto il suo contributo la Petite Armรฉe. Il Comune di Portoferraio, con lโAssessorato alla Cultura, dott. Roberto Marini e allโIstruzione, prof. Adonella Anselmi, e con la Cosimo de Medici Srl., sig. Vittorio Campidoglio, ha aperto agli studenti gli spazi museali di Portoferraio. ร in corso di stampa una pubblicazione di Toscana Promozione sugli itinerari medicei in Toscana, con un articolo su Cosmopoli corredato da foto della performance dellโanno scorso degli studenti elbani.
"Le Vie dei Medici" evidenzia 10 itinerari medicei tematici portando a sintesi i risultati del Progetto didattico I Medici: ritratti, ville e altri itinerari medicei in Toscana (avviato nel 2004, accreditato Unesco 2013 segnalato Best Practice 2015) curato dalla prof.ssa Patrizia Vezzosi, finalizzato alla scoperta e valorizzazione di itinerari medicei attraverso scambi fra scuole interessate, adottato da Italia Nostra Toscana.
Al Progetto possono partecipare tutte le scuole che desiderano valorizzare il proprio patrimonio culturale e il proprio territorio in sinergia con altre scuole. I risultati e gli sviluppi del Progetto sono presentati ogni anno a fine agosto/primi settembre a Cerreto Guidi durante l'Evento Le Vie dei Medici con il patrocinio dei Comuni e delle Proloco coinvolte, di Italia Nostra Onlus e della Regione Toscana. Anche questโanno la presidente di Italia Nostra Arcipelago Toscano Cecilia Pacini, illustrando Cosmopoli, ha presentato un video con la performance degli studenti elbani. Tra i relatori partecipanti a Cerreto Guidi cโera una significativa presenza: la responsabile Educazione della meravigliosa Villa Medici di Roma, sede dellโIstituto di Cultura francese in Italia.
Il WTE 2017, World Tourism Event, รจ una manifestazione organizzata con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per lโUnesco, del MIBACT, dellโAssociazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, della Regione Toscana, del Comune di Siena e con il supporto di ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) e di Toscana Promozione Turistica.