Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Patrimoni da salvare da Patrimoni da salvare pubblicato il 21 Settembre 2017 alle 7:48
[COLOR=darkblue][SIZE=5]QUANDO ERAVAMO POVERA GENTE [/SIZE] [/COLOR] Una volta quando eravamo โ€œpovera genteโ€ si usava andare al mulino, chi per lavorare, chi per macinare la farina di grano. Moncione รจ una localitร  collinare che da S.Piero si raggiunge con una gradevole passeggiata di una mezz'ora immersi nel verde accompagnati da un panorama di boschi e grandi finestre sul mare , a Moncione vi sono due costruzioni piuttosto grandi che distano poco lโ€™una dall'altra , avranno piรน di centโ€™anni e li dimostrano tutti, una di queste costruzioni la piรน grande rivela ampiamente le tracce dellโ€™attivitร  che in essa si svolgeva, un grosso rotone di granito steso sul pavimento, all'esterno un condotto di acqua ormai franato in piรน parti ed una piccola zona recintata in muratura che evidentemente serviva da deposito per raccogliere lโ€™acqua Eโ€™ chiaro che si trattava di un vecchio mulino ad acqua, i vecchi contadini del luogo raccontano che era il piรน grande dellโ€™Elba . Moncione ormai รจ divenuto nel suo abbandono un luogo della memoria di pochi anziani che ricordano con commozione una gioventรน con pochi svaghi , tempi di lavori massacranti, e poco benessere, gli eredi del mulino tacciono e lasciano queste mura preda del tempo che ogni giorno se ne sfama producendo danni che tra breve saranno irreparabili. Erano quattro i mulini nel comune del Campese, tre nella pianura di Campo e lโ€™altro il piรน maestoso era questo, il mulino del Moncione. Questo mulino lavorรฒ per circa venti anni, si dice, fino al 1911 quando Assunta Battaglini la proprietaria fu colta da quello che allora chiamavano โ€œun malaccioโ€ che la portรฒ alla morte a soli 59 anni , il luogo fu abbandonato e tutto andรฒ in malora Oggi in cima a questo colle rimangono silenziose ancora le radici della nostra storia , una collina da dove si gode un panorama immenso e dove la quiete รจ complice di mille pensieri . Chissร  che fine farร  questo edificio e se negli anni riuscirร  ancora a suscitare quei ricordi lontani di quando eravamo โ€œPovera genteโ€.
... Toggle this metabox.