[COLOR=darkred][SIZE=4]LE BUONE INTENZIONI.... [/SIZE] [/COLOR]
Con sorpresa, quando i vari giornali locali, In data 31 luglio, hanno pubblicato una mia riflessione sul fenomeno cinghiali nella nostra Isola, ho constatato un interesse generalizzato degli elbani. Tutti sollecitandomi a persistere sullโargomento. Rilevavo anche che una iniziativa privata da parte di imprenditori elbani, atta a tradurre in bene ciรฒ che รจ stato sempre considerato un male, avrebbe giovato in maniera consistente allโElba nei vari aspetti allโeconomia locale. Tanto asserivo ed era ed รจ unโ opinione del tutto personale, da privato cittadino, senza alcun valore pratico, non corroborato da alcun progetto di fattibilitร . Penso perรฒ, dopo unโ attenta riflessione, possibile e realizzabile. Si tratta, ripeto, di tonnellate di carne, delle quali altri ora ne godono, lasciando invece a noi elbani soltanto molti danni materiali. I pareri del Presidente del Parco dott. Sammuri e del sindaco di Portoferraio, intervistati in proposito dal quotidiano โIl Telegrafoโ in data 5 agosto sono stati incoraggianti. Da ultimo, bene ha fatto il Sindaco Ferrari, nellโintervista rilasciata a Tenews Elba in onda venerdรฌ 15, a far conoscere la propria favorevole opinione in proposito ammettendo anche la possibile fattibilitร dellโidea. Dopo lโufficialitร della notizia da parte del Sindaco penso di poter dire quanto ho potuto fare in proposito in assoluta discrezione e autonomia. Sin dalla pubblicazione del mio articolo, ho seguito il consiglio di coloro che hanno dimostrato simpatia alla mia idea facendo ciรฒ che altri avrebbero, meglio di me, potuto e dovuto fare. La ricerca laboriosa, cioรจ, di aziende interessate a trattare le carni dei nostri cinghiali. Inizialmente con risultati infruttuosi, fin quando una grande azienda s.p.a. (fino ad allora per me illustre sconosciuta), debitamente informata, si รจ resa disponibile ad esaminare la cosa e verificare la fattibilitร di un progetto nellโinteresse comune. Si tratta di una s.p.a. (non sta a me citarne la ragione sociale) operante nel settore dal 1940. Eโ unโ importante azienda a carattere nazionale dotata di modernissimi impianti per la lavorazione di carni suine, tramite una filiera completa che va dalla lavorazione della materia prima al prodotto finale ( carni, prosciutti, salsicce, salami etc). La stessa Azienda, altamente specializzata, ha fatto pervenire, agli Enti preposti (4) quindi anche al Sindaco Ferrari, la propria disponibilitร a venire allโElba per un primo esame sul tema che, penso, complesso e multidisciplinare. Mi auguro che non si perda tempo, che si colga questa opportunitร e che si proceda, con tutti gli strumenti possibili, con giusti e convenienti accordi iniziali, su un aspetto che, come ho giร vivacemente detto, รจ da ritenersi una ricchezza piuttosto che una disgrazia.
Sergio Bicecci