Ieri 15 settembre 2017, sono passati 4 anni, 6 mesi e un giorno dallโultima legislatura. Forse ieri circa 160 nuovi parlamentari non hanno brindato, sicuramente perรฒ saranno stati ben contenti del risultato raggiunto che gli permetterร di percepire una pensione di circa 1300โฌ al raggiungimento dei 65 anni con meno di 5 anni di contributi. Va anche detto che, qualora alcuni fossero rieletti, la pensione scatterร a 60 anni, con la cifra di circa 1900/2000โฌ. Come si puรฒ evincere, lโultima riforma (Fornero), pare si applica solo ai comuni cittadini, che per un meritato riposo, devono raggiungere al momento 66 anni e 7 mesi con 42 anni di contributi, pensioni che talvolta non raggiungono neanche 1000โฌ mensili, mentre per molti ultra sessantenni, per ottenere la meritata pensione di vecchiaia, devono sottoscrivere un mutuo ventennale per poter accedere allโAPE VOLONTARIA. Che dire, per tutto quello qui riportato, io non mi sento un cittadino con gli stessi diritti di altri. E voi??
Paolino lโarrotino*****