Lun. Mag 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 14 Settembre 2017 alle 12:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4]In riferimento alle preoccupazione della presidente della Confcommercio Franca Rosso riguardo la centrale ex ENEL, รจ bene precisare alcune cose. [/SIZE] [/COLOR] Lโ€™intervento che sarร  realizzato da Eurospin รจ previsto dalla variante al regolamento urbanistico contestuale al piano regolatore portuale approvata con delibera consiglio comunale 58 del 2012, dopo di che il progetto รจ diventato attuativo, in attesa solo del pagamento degli oneri di urbanizzazione. Lโ€™iter che ha portato alla variante รจ iniziato nel 2009. Una variante promossa ed approvata nel precedente mandato amministrativo, anche con un ampio consenso. Su quello strumento, che peraltro fu proceduto da un lungo percorso partecipativo promosso dalla Giunta Peria allora in carica, furono presentate 24 osservazioni oltre quella della Regione Toscana, osservazioni che non furono presentate dalla Confcommercio quando Franca Rosso era presidente. Di queste osservazioni nessuna riguardava lโ€™ambito della ex centrale Enel e le relative previsioni se non quella presentata dalla soc. Prelios spa allora proprietaria dellโ€™immobile. La norma vigente prevede le seguenti destinazioni dโ€™uso, peraltro ovviamente rispettate dal progetto presentato. destinazioni dโ€™uso ammesse: pubblici esercizi โ€“ bar โ€“ ristorante โ€“ pizzeria, agenzie turistiche e di viaggi, servizi per noleggio mezzi di trasporto terrestri e marittimi, agenzie di compravendita e noleggio imbarcazioni, attivitร  terziarie pubbliche e private; attrezzature commerciali della media distribuzione fino a 1200 mq. di superficie di vendita (con esclusione area casse) ma solo per trasferimento da altra sede di struttura esistente, attrezzature commerciali della piccola distribuzione di superficie di vendita non superiore a 250 mq. per unitร  locale per la vendita di prodotti tipici locali; verde pubblico; strutture per attivitร  espositive e culturali per le aree del parco St. Cloud. Cioรจ si potrร  realizzare un complesso ove insistono piรน funzioni e non solo attivitร  commerciali. Anzi, auspichiamo che questo intervento possa costituire lโ€™occasione di ricollocazione anche di uffici pubblici oggi posti in sedi non sempre funzionali. Detto questo, lโ€™amministrazione รจ sempre pronta al dialogo, possiamo sempre parlarne dei progetti, anche se tempo e modi ci sono stati. Lโ€™interesse pubblico รจ ovviamente quello del recupero e della riqualificazione di una struttura estremamente degradata dopo lโ€™abbandono della stessa da parte di ENEL. Eโ€™ quello che si รจ perseguito con la norma urbanistica e che si persegue con lโ€™intervento, che tra le altre cose consentirร  di realizzare, a spese del concessionario, un parco pubblico che lo stesso concessionario manterrร  a sua cura e spese, riqualificando appieno quello che รจ lโ€™ingresso e quindi il biglietto da visita della cittร  di Portoferraio. Il sindaco Mario Ferrari
... Toggle this metabox.